“Ieri e oggi”, fotografie dal passato: inaugura una mostra storica tutta da scoprire

Domani il collettivo “Gli Amici del Presepe” inaugura per la prima volta la mostra fotografica “Ieri e Oggi”

In occasione della notte bianca di Roccasecca e delle celebrazioni in onore della Madonna del Carmine, domani, domenica 14 luglio, nell’accogliente cornice del Vicolo Giovinazzi, il collettivo “Gli Amici del Presepe” inaugura per la prima volta la mostra fotografica “Ieri e Oggi”.

L’esposizione propone una selezione di fotografie del passato, provenienti dall’archivio fotografico Di Sturco e frutto della ricerca pluriennale di Pompeo Cataldi, scomparso da poco “Ieri e Oggi” si fa custode e portavoce di un’epoca lontana dove si intrecciano i volti e gli sguardi di un popolo ripreso in diversi momenti di quotidianità, a testimoniare gli antichi usi e costumi del piccolo borgo di Roccasecca.

Attraverso questa mostra gli organizzatori non si limitano a rievocare la nostalgia che si prova nei confronti di ‘ciò che è stato’ bensì mettono l’accento sulla importanza di tornare alle proprie origini, per non dimenticare l’humus delle radici storiche che collegano ogni essere umano all’altro.

“L’invito – spiegano gli organizzatori – è quello di essere protagonisti del nostro presente, del nostro oggi, senza dimenticare la storia che ci ha preceduti perché è da lì che siamo ispirati e spinti a evolvere, nel bene del nostro futuro. Un ringraziamento alla famiglia Di Sturco per la concessione delle foto e alla famiglia di Pompeo Cataldi.”.

Il progetto grafico della mostra è stato curato da Valeria Notarangeli, e, ulteriore curiosità, la stessa iniziativa fu ospitata in Libia, a Tobruk, attraverso il consolato italiano e l’attivismo di Antonio Zagaroli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

“Interior/Exterior”, arriva a Roma la mostra personale dell’artista ciociaro Cesare Pigliacelli

Inaugurerà lunedì 5 maggio alle ore 17.00 nella Sala della Pace di Palazzo Valentini a Roma e sarà visitabile fino al 16 maggio 2025

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -