Il Brescia rinuncia al ricorso: è retrocessione. Il Frosinone è ufficialmente salvo

Alla vigilia della scadenza per impugnare la sentenza, il presidente Massimo Cellino ha deciso di non andare avanti con la battaglia legale

Serie B – È ufficiale: il Brescia Calcio non presenterà ricorso contro la sentenza del Tribunale Federale che ha inflitto al club otto punti di penalizzazione. Quattro sono stati scontati nella stagione appena conclusa, determinando la retrocessione in Serie C, mentre gli altri quattro saranno applicati nel prossimo campionato.

Frosinone salvo grazie alla penalizzazione del Brescia

La decisione del club lombardo ha conseguenze dirette anche su un altro fronte: la salvezza del Frosinone. Con la penalizzazione confermata e la retrocessione del Brescia ratificata, la formazione ciociara può finalmente festeggiare la permanenza in Serie B. Una salvezza giunta al termine di un lungo braccio di ferro giudiziario che si è concluso con il ritiro del ricorso da parte del club bresciano.

Nessun ricorso, la scelta di Cellino

Alla vigilia della scadenza per impugnare la sentenza, il presidente Massimo Cellino ha deciso di non andare avanti con la battaglia legale. I suoi legali non presenteranno appello contro la decisione del Tribunale Federale del 29 maggio, che aveva sanzionato il Brescia per aver saldato i contributi previdenziali dei mesi di febbraio e aprile con crediti fiscali acquistati da una società terza, risultati poi inesistenti.

Una retrocessione che apre scenari drammatici

La penalizzazione è ormai definitiva: quattro punti sottratti nella stagione 2023/2024 e altri quattro che peseranno sull’avvio della prossima. Ma l’aspetto più preoccupante riguarda il futuro del club. La scelta di Cellino di non sanare le irregolarità e non ricorrere in appello potrebbe rappresentare il primo passo verso il fallimento.

Fonti vicine alla società parlano apertamente di possibile liquidazione in assenza di una ricapitalizzazione o di un cambio di proprietà.

Il contrappasso: Brescia in crisi, Frosinone respira

Mentre a Brescia si fa largo lo spettro della fine di una storia lunga 114 anni, a Frosinone si tira un sospiro di sollievo. La conferma della retrocessione delle Rondinelle regala alla squadra ciociara una salvezza insperata fino a poche settimane fa, chiudendo definitivamente il capitolo giudiziario che ha tenuto col fiato sospeso due piazze.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, nuova era dirigenziale con Doronzo e Frara al timone. In panchina torna Vivarini?

Serie B - Il Frosinone Calcio si prepara a voltare pagina dopo la separazione oramai data per scontata con Guido Angelozzi

Nazionale U21, con la Spagna in palio il primo posto. Ambrosino: “Voglio prendermi la mia rivincita”

Con le Furie Rosse l’attaccante del Frosinone, ma di proprietà del Napoli, potrebbe partire per la prima volta titolare

Angelozzi pronto a dire addio al Frosinone: il ds ad un passo dal Cagliari

Serie B - L’intesa tra le parti è ormai praticamente definita, e l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare a breve

Frosinone salvo, le parole dei protagonisti sui social: “Una battaglia vinta insieme”

Serie B - Sui social, diversi giocatori hanno voluto esprimere gratitudine, emozione e orgoglio per il traguardo raggiunto

L’Avellino allo Stirpe: ufficializzata l’alternativa per la Serie B grazie all’amicizia con il Frosinone

Serie B - Un ringraziamento particolare è stato rivolto alle istituzioni di Frosinone per la disponibilità dimostrata

Consiglio direttivo Lega Serie B nella sede Figc: grande soddisfazione per i dati di pubblico e audience

Soddisfazione per i numeri dei playoff, accolta proposta del Comune di Mantova per la realizzazione dei calendari 2025/2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -