Il capoluogo ricorda i tre martiri toscani, domani la commemorazione

Frosinone - La cerimonia, nel 79° anniversario dell’eccidio, si terrà presso il monumento in viale Mazzini a loro dedicato

Come ogni anno, l’amministrazione comunale ricorderà Giorgio Grassi, Pier Luigi Banchi e Luciano Lavacchini, passati alla storia come “i tre martiri toscani”. La cerimonia – nel 79° anniversario dell’eccidio – si terrà domani, venerdì 6 gennaio alle 9, presso il monumento in viale Mazzini a loro dedicato. I tre giovani furono giustiziati dal plotone d’esecuzione tedesco proprio presso il cosiddetto ‘curvone’ di viale Mazzini.

“La terribile vicenda che commemoreremo il 6 gennaio è simbolo di una pagina storica che inflisse tanto orrore e sofferenza all’intero Paese, che pagò un tributo altissimo, in termini di vite umane, alla follia cieca della guerra – ha dichiarato il Sindaco, Riccardo Mastrangeli -. La medaglia di bronzo al merito civile, che la Repubblica italiana ha assegnato al nostro capoluogo, testimonia l’eccezionale coraggio e le virtù civiche dei propri abitanti che, con la determinazione e la forza d’animo insite nel proprio DNA, fecero risorgere, sulle macerie di un conflitto sanguinoso e atroce, una città annientata”.

Il sacrificio di Pier Luigi Banchi di Fiesole, Luciano Lavacchini di Borgo S. Lorenzo e Giorgio Grassi di Firenze – ha proseguito Mastrangeli – deve essere spunto di riflessione su quei valori che sono il nobile veicolo e il fondamento della pacifica convivenza tra i popoli e della affermazione dei principi supremi ed indefettibili della Libertà e della Giustizia, pilastri della nostra Costituzione e della nostra società. Un doveroso ringraziamento – ha concluso il Sindaco – va rivolto a coloro che hanno profuso grande impegno affinché fosse mantenuto vivo il ricordo dei tre martiri toscani, insieme alle associazioni, gli studiosi e i cittadini che ne custodiscono la memoria. È d’obbligo, dunque, menzionare l’Anpi, Virgilio Reali e Sergio Collalti, oltre che Angiolino Terinazzi; Gerardina Morelli, già consigliere comunale e promotrice del Comitato ‘Tre martiri toscani’ e la Banca Popolare del Frusinate, che ha contribuito alla realizzazione dell’opera firmata dall’artista Alberto Spaziani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -