Inclusione e cultura della sicurezza, i ragazzi del centro diurno Anffas incontrano i Vigili del Fuoco

Per i Vigili del Fuoco l'incontro è valso a comprendere come relazionarsi efficacemente con le diverse disabilità

Ieri mattina i ragazzi del centro diurno ANFFAS Fiuggi e Ciociaria si sono recati in visita al distaccamento Vigili del Fuoco di Fiuggi dove hanno avuto modo di conoscere le attività dei Vigili del Fuoco e di acquisire, anche attraverso attività ludiche, gli elementi basilari della cultura della sicurezza. Per i Vigili del Fuoco l’incontro è valso invece a comprendere come relazionarsi efficacemente con le diverse disabilità. L’incontro si è concluso con la distribuzione di materiale informativo a tutti i partecipanti.

Una mattinata ricca di emozioni per i ragazzi come anche per gli stessi Vigili del Fuoco sempre vicini alla popolazione, ai più deboli ed alle loro esigenze.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I porti: spina dorsale d’Italia”, Acampora e Testa all’assemblea pubblica Assiterminal

In una sala Longhi gremita, nella sede di Unioncamere a Roma, si è svolta oggi, 19 giugno, l’assemblea pubblica di Assiterminal

Frosinone – La nuova scuola di Madonna della Neve è realtà, taglio del nastro per la cerimonia inaugurale

Il nuovo plesso accoglierà circa 300 bambini. Il sindaco Mastrangeli illustra le novità del progetto. Ieri la cerimonia inaugurale

Portualità turistica italiana, subito una legge: il presidente Acampora lancia la proposta

La proposta lanciata a Roma, alla presenza di Musumeci, durante l'evento per il Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana

Trasporti: sciopero generale nazionale il 20 giugno. Stop previsti, orari e fasce di garanzia

La giornata di astensione dal lavoro è stata proclamata dalle sigle sindacali di base Usb, Cub e Sgb. Ecco cosa succede

“Attacco hacker sul suo conto”, truffa bancaria da 5mila euro: così una donna ha riottenuto i suoi soldi 

La truffa subita da una correntista della Bnl si è risolta positivamente grazie all’intervento dell’associazione Codici

Capitale Italiana della Cultura 2028: candidatura congiunta di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli

La candidatura congiunta punta a mettere in rete il patrimonio storico, archeologico e culturale dei quattro centri della Ciociaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -