Lazio, inaugurato il Polo di dermatologia oncologica

Un centro moderno che va ad ampliare l’offerta sul territorio con tecnologie di ultima generazione per prevenzione e cura

“Grazie all’importante contributo della Fondazione Terzo Pilastro – Internazionale e del suo Presidente, Prof. Avv. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, questa mattina, abbiamo inaugurato il Polo di dermatologia oncologica e chirurgica dell’ IDI Istituto Dermopatico Immacolata“. -Lo scrive l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato.

“I tumori della pelle costituiscono oltre la metà dei tumori maligni negli esseri umani. – Prosegue D’Amato – Solamente all’IDI-IRCSS, ogni anno, vengono diagnosticati oltre 800 melanomi, circa 1500 carcinomi squamocellulari e 4000 nuovi carcinomi basocellulari.

Il nuovo centro è dotato di tutte le innovazioni offerte dalla tecnologia più avanzata, ed è composto da: un’area chirurgica e diverse aree ambulatoriali (di diagnostica di secondo livello, e specialistiche dedicate a trattamenti di cura specifica). Un Polo di dermatologia oncologica, un centro moderno che va ad ampliare l’offerta sul territorio con tecnologie di ultima generazione per una migliore prevenzione e presa in carico dei pazienti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Diabete, svolta nella terapia: in Italia arriva la prima insulina settimanale

L’Italia è il primo Paese in Europa ad aver completato l’intero iter autorizzativo per l’introduzione di questa innovazione a carico del SSN

Tecnologia e infanzia, tutti i rischi per la salute dei più piccoli: parola al pediatra Pontone Gravaldi

“Bambini e tecnologia: uso consapevole per crescere bene”, il pediatra di Sora, Serafino Pontone Gravaldi, analizza i rischi

Rianimazione pediatrica, la Asl organizza un corso per i genitori: la prevenzione è la cura migliore

Pontecorvo - La prevenzione è il primo e più potente strumento di tutela della salute, soprattutto quando si tratta della vita dei bambini

La presa in cura dei pazienti psichiatrici autori di reati, esperti a confronto

"La Psichiatria oggi, tra esigenze di cura ed esigenze legislative": un confronto multidisciplinare in programma il 12 giugno a Cassino

Così il bistrattato mRNA consentirà di cancellare definitivamente l’Hiv: la scoperta di un gruppo di ricercatori

Un gruppo di ricercatori australiani sostiene di aver trovato un modo per far uscire allo scoperto il virus mimetizzato da anni nell’organismo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -