Maltempo, scatta l’allerta meteo dal pomeriggio di oggi: previste nevicate anche in pianura

Allerta gialla con validità dal pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio, e per le successive 24-36 ore: le previsioni

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla con validità dal pomeriggio di oggi, sabato 11 gennaio 2025, e per le successive 24-36 ore. Si prevedono sul Lazio: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori meridionali. Possibili deboli nevicate sui settori di confine con Abruzzo e Molise.

Irruzione artica da oggi

Arriva la neve. Tra poco inizierà a scendere, inizialmente sulle nostre Alpi, ma successivamente, nei prossimi giorni, è attesa addirittura fino in pianura su alcune delle nostre regioni. L’ultimo aggiornamento ha portato delle novità in merito. – Lo scrivono gli esperti del Meteo.it – La svolta, dopo un periodo fin troppo caldo per essere l’inizio di Gennaio, è prevista già nelle prossime ore quando un impulso freddo in discesa dal Nord Europa raggiungerà l’Italia. Le prime nevicate sono attese sulle Alpi con fiocchi fino al fondovalle: città come Aosta e Sondrio potranno così ricevere una bella imbiancata. Un’ottima notizia per le nostre montagne vista la stagione fin qui decisamente sotto tono, in linea purtroppo con i cambiamenti climatici in atto che vedono temperature sempre sopra media in tutte le stagioni, in aggiunta a scarse precipitazioni.

Nel corso del weekend una seconda e ben più potente irruzione di aria gelida di origine artica è destinata a investirci e, complici le temperature via via più basse e i forti venti dai quadranti settentrionali, provocherà il ritorno della neve fino in pianura nella giornata di domenica 12 Gennaio: le regioni maggiormente favorite saranno Abruzzo, Molise, Basilicata e Puglia e, fino a quote di collina nel nord della Calabria. – Concludono dal Meteo.it

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino – Incendio nella zona industriale, nota azienda nella morsa del fuoco: soccorsi sul posto

Un incendio di vasta proporzione si è sviluppato all’interno di un’azienda dell’indotto Stellantis specializzata nella produzione di plastica

Marito e moglie annegati nel sottopasso, c’è una condanna. Assolto l’ex comandante della Locale

Roccasecca - Si è concluso il processo per la morte, nel 2014, di Vittorio Sardelli di 71 anni e della moglie Antonia Vendittelli di 63

Lavoratore in nero e telecamere non autorizzate in un’area di servizio: maxi multa per il titolare

Per le violazioni riscontrate, il titolare è stato denunciato e contravvenzionato per la somma complessiva di 21.794,46 euro

Si è spenta Rocca D’Aguanno, comunità addolorata: domani i funerali

Le esequie saranno celebrate nella giornata di domani, sabato 18 gennaio, alle ore 15 presso la chiesa di Sant'Antonio a Cassino

Parcheggia l’auto e la ritrova danneggiata, l’appello: “Contattatemi o mi rivolgerò alle forze dell’ordine”

Alatri - Diversi danni all'auto regolarmente parcheggiata: la proprietaria fa appello al responsabile ed a chi ha visto

Frosinone – Spaccio e furti, Scalo blindato dalla polizia: controlli straordinari a tappeto

Attenzionate le zone considerate a rischio recrudescenza dei reati. Nel corso dei controlli sono state identificate oltre 180 persone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -