Maltempo, temperature in picchiata e neve a basse quote: irruzione artica nel fine settimana

L'aria fredda in arrivo determinerà un calo delle temperature già a partire da domani ma ancora più sensibile tra domenica e lunedì

Correnti fredde di origine artica attraverseranno l’Europa centro-orientale nel corso del weekend, scorrendo lungo il fianco destro di un vasto anticiclone sbilanciato dall’Europa sudoccidentale verso la Scandinavia. L’aria fredda irromperà sul Mediterraneo centrale, generando un vortice domenica sul basso Tirreno che si porterà sulla Sicilia entro le prime ore di lunedì, intorno a cui si svilupperà una perturbazione responsabile di maltempo sulle regioni del medio versante adriatico e soprattutto su quelle meridionali. L’aria fredda in arrivo determinerà un calo delle temperature già a partire da sabato, ma ancora più sensibile tra domenica e lunedì, con nevicate in abbassamento fino a quote basse. Non verrà coinvolto il Nord Italia dall’instabilità, con il cielo che rimarrà in prevalenza soleggiato ma con le temperature che subiranno comunque una vistosa diminuzione. E’ attesa inoltre una decisa intensificazione dei venti di Grecale a partire da sabato, con possibili mareggiate sulle coste adriatiche. – Lo spiegano gli esperti di 3B Meteo.

Cosa ci attende sabato e domenica

Sabato: al Nord tempo in prevalenza soleggiato, salvo addensamenti fino al mattino sulla Romagna con qualche spruzzata di neve dagli 800m, in esaurimento. Al Centro prime piogge già al mattino su Marche, Umbria, bassa Toscana e Lazio, in intensificazione dal pomeriggio e in estensione all’Abruzzo con fenomeni anche persistenti entro sera, ma in contemporanea attenuazione su Toscana, Umbria e Marche, dove subentreranno schiarite. Limite neve in abbassamento fino a 1200m in serata sull’Appennino centrale. Al Sud prime piogge al mattino in Campania, in intensificazione dal pomeriggio e in estensione a Basilicata, alta Puglia e alta Calabria, in serata fino a Salento e nord della Sicilia. Limite neve in calo fino a 800/1000m in serata sull’Appennino Campano. In Sardegna piogge e rovesci sparsi dal pomeriggio in marcia dalle aree settentrionali a quelle meridionali. Venti tesi occidentali tendenti a disporsi da nordest sull’Adriatico. Temperature in calo al Centro-Nord. – Proseguono da 3B Meteo.

Domenica: al Nord tempo stabile e soleggiato con qualche velature in Romagna. Al Centro asciutto su Toscana, Marche, Umbria e Lazio con tempo in prevalenza soleggiato, nuvoloso in Abruzzo con piogge sparse e nevicate già dai 100/300m, in intensificazione in serata. Al Sud tempo perturbato con piogge e rovesci anche temporaleschi e di forte intensità, più deboli sulla Sicilia occidentale. Abbondanti nevicate sull’Appennino con accumuli anche superiori al mezzo metro entro sera in Campania e Molise e con limite neve intorno a 200/400m, fino a 800m in Calabria. In Sardegna tempo variabile con qualche pioggia al mattino. Venti forti di Grecale, da sudovest sullo Ionio. Temperature in sensibile diminuzione. – Concludono gli esperti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Operazione antidroga in corso, blitz dei carabinieri all’alba: misure cautelari e sequestri

Nel corso del blitz, i militari stanno eseguendo perquisizioni personali e domiciliari finalizzate al rinvenimento di sostanze stupefacenti

Il Generale Ugo Cantoni in visita alla Compagnia Carabinieri di Alatri: elogiato l’impegno sul territorio

Il Comandante della Legione Lazio elogia il lavoro e la dedizione dei militari: “Fondamentale la vicinanza alla popolazione”

Ai domiciliari per aver aggredito i carabinieri, evade di continuo: 45enne finisce in carcere

Ferentino - Il GIP dispone l’aggravamento della misura cautelare: l’uomo aveva già diversi precedenti. Ora l'arresto

Incidente sulla Casilina tra tre auto, un ferito: traffico paralizzato per ore

Torrice - I rilievi dell’incidente sono stati effettuati dai Carabinieri della Stazione di Ripi, che stanno ricostruendo la dinamica

Incendio in un’abitazione, paura per un anziano intrappolato nella casa invasa dal fumo

Ceprano - Le fiamme sarebbero state causate verosimilmente da un corto circuito che ha interessato alcuni elettrodomestici

Regione – Si sporge dalla finestra per salutare la sorella e precipita: 11enne in gravissime condizioni

Roma - Il bambino è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Bambino Gesù, dove è stato ricoverato in terapia intensiva
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -