Maltempo, temperature in picchiata e neve a basse quote: irruzione artica nel fine settimana

L'aria fredda in arrivo determinerà un calo delle temperature già a partire da domani ma ancora più sensibile tra domenica e lunedì

Correnti fredde di origine artica attraverseranno l’Europa centro-orientale nel corso del weekend, scorrendo lungo il fianco destro di un vasto anticiclone sbilanciato dall’Europa sudoccidentale verso la Scandinavia. L’aria fredda irromperà sul Mediterraneo centrale, generando un vortice domenica sul basso Tirreno che si porterà sulla Sicilia entro le prime ore di lunedì, intorno a cui si svilupperà una perturbazione responsabile di maltempo sulle regioni del medio versante adriatico e soprattutto su quelle meridionali. L’aria fredda in arrivo determinerà un calo delle temperature già a partire da sabato, ma ancora più sensibile tra domenica e lunedì, con nevicate in abbassamento fino a quote basse. Non verrà coinvolto il Nord Italia dall’instabilità, con il cielo che rimarrà in prevalenza soleggiato ma con le temperature che subiranno comunque una vistosa diminuzione. E’ attesa inoltre una decisa intensificazione dei venti di Grecale a partire da sabato, con possibili mareggiate sulle coste adriatiche. – Lo spiegano gli esperti di 3B Meteo.

Cosa ci attende sabato e domenica

Sabato: al Nord tempo in prevalenza soleggiato, salvo addensamenti fino al mattino sulla Romagna con qualche spruzzata di neve dagli 800m, in esaurimento. Al Centro prime piogge già al mattino su Marche, Umbria, bassa Toscana e Lazio, in intensificazione dal pomeriggio e in estensione all’Abruzzo con fenomeni anche persistenti entro sera, ma in contemporanea attenuazione su Toscana, Umbria e Marche, dove subentreranno schiarite. Limite neve in abbassamento fino a 1200m in serata sull’Appennino centrale. Al Sud prime piogge al mattino in Campania, in intensificazione dal pomeriggio e in estensione a Basilicata, alta Puglia e alta Calabria, in serata fino a Salento e nord della Sicilia. Limite neve in calo fino a 800/1000m in serata sull’Appennino Campano. In Sardegna piogge e rovesci sparsi dal pomeriggio in marcia dalle aree settentrionali a quelle meridionali. Venti tesi occidentali tendenti a disporsi da nordest sull’Adriatico. Temperature in calo al Centro-Nord. – Proseguono da 3B Meteo.

Domenica: al Nord tempo stabile e soleggiato con qualche velature in Romagna. Al Centro asciutto su Toscana, Marche, Umbria e Lazio con tempo in prevalenza soleggiato, nuvoloso in Abruzzo con piogge sparse e nevicate già dai 100/300m, in intensificazione in serata. Al Sud tempo perturbato con piogge e rovesci anche temporaleschi e di forte intensità, più deboli sulla Sicilia occidentale. Abbondanti nevicate sull’Appennino con accumuli anche superiori al mezzo metro entro sera in Campania e Molise e con limite neve intorno a 200/400m, fino a 800m in Calabria. In Sardegna tempo variabile con qualche pioggia al mattino. Venti forti di Grecale, da sudovest sullo Ionio. Temperature in sensibile diminuzione. – Concludono gli esperti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -