Montecassino aderisce all’International Museum Day con una visita guidata gratuita

Domenica 21 maggio nell'antichissimo monastero benedettino si svolgerà l'iniziativa a favore del benessere e dello sviluppo sostenibile

Anche il museo dell’Abbazia di Montecassino aderisce all’International Museum Day con due appuntamenti dedicati alla visita guidata gratuita del museo abbaziale.

Domenica 21 maggio, infatti, acquistando un biglietto d’ingresso alle ore 11:45 o nel pomeriggio alle ore 16 sarà possibile usufruire gratuitamente del servizio di visita guidata all’interno del museo di Montecassino.

Il tema dell’International Museum Day di quest’anno, che cade il 18 maggio, è Musei, Sostenibilità e Benessere. Come si legge sul sito di ICOM Italia – International Council of Museums Italia: “I musei contribuiscono in modo determinante al benessere e allo sviluppo sostenibile delle nostre comunità”, e possono quindi favorire il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite in modi diversi: “dalla lotta contro il cambiamento climatico, alla promozione dell’inclusività, dalla lotta contro l’isolamento sociale al miglioramento della salute mentale”.

Domenica 21 maggio – al mattino ore 11.45 e nel pomeriggio ore 16.00- sarà una occasione unica, quindi, per fare un viaggio all’interno dei due piani di esposizione del museo abbaziale. In ciascuno dei due orari ci sarà a disposizione personale qualificato che permetterà di conoscere e rivivere la storia dell’Abbazia attraverso le opere esposte per sezione tematica, fino ad arrivare alla sala del bombardamento e della ricostruzione.

Prima della visita del mattino, alle 10.30, si potrà anche cogliere l’occasione per partecipare alla S. Messa conventuale e ascoltare i canti gregoriani. Ci si potrà prenotare al numero 0776311529, oppure chiedere direttamente all’ingresso del Museo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro, per 6 assunzioni su 10 richieste competenze digitali: ecco le figure più ricercate

Sette imprese su dieci hanno investito nella transizione 4.0. Ma ora è difficile reperire il 42% delle figure ricercate

La sfida del nuovo Codice dei Contratti Pubblici, tavola rotonda di Ance con Salvini e Acampora

“Prime riflessioni sulle novità del D.lgs n.36/2023: la proposta di un ‘Modello Latina’”, questo il titolo dell'appuntamento

Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’

Al via a Parigi la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-2) per sviluppare il Trattato globale per la plastica

Alluvione in Emilia Romagna, servono beni di prima necessità anche per gli animali: avviata la raccolta

Servono: cibo, umido e secco, per cani e per gatti; antiparassitari; farmaci veterinari; fieno e pellet per conigli e mangime per volatili

Il maltempo si abbatte sul settore ortofrutticolo, prezzi alle stelle: allarme per l’inflazione climatica

A rischio pesche, susine, ciliegie, albicocche e pere, ma anche vino e carne ovina e di maiale. Si profila una nuova emergenza economica

Cassino – Un successo la partita di calcio tra magistrati, avvocati e detenuti

La bella iniziativa si è conclusa con la vittoria dei detenuti-studenti che hanno giocato in un clima di rispetto e sana competizione