Motori – Una nuova sfida per Armando Pontone: inizia l’avventura nella Production Bike

Questa classe, regolamentata secondo gli standard FIM del Mondiale EWC, rappresenta una novità entusiasmante

Il rapporto tra Armando Pontone e il Bike e Motor Racing Team si rinnova per la stagione 2025, con una nuova avventura nella categoria Production Bike del CIV inserita nella SBK. Questa classe, regolamentata secondo gli standard FIM del Mondiale EWC, rappresenta una novità entusiasmante che metterà in luce sia le capacità tecniche del team, che il talento del pilota.

Dopo una stagione 2024 in SS600 NG fatta di grandi battaglie e costante crescita, Armando è pronto per affrontare la nuova sfida SBK della Production Bike. La sua dedizione, esperienza e professionalità saranno determinanti per affrontare al meglio questa categoria, caratterizzata da moto vicine alla configurazione di serie.

Nel 2025, Armando sarà in sella alla Yamaha R1, una moto che promette di essere protagonista nei prossimi test, in programma a Jerez de la Frontera tra poche settimane.

Alessandro Mazza – Team Manager: “Continuiamo con Armando un rapporto nato molto tempo fa e che ci ha sempre dato grandi soddisfazioni. Dopo le sfide in SS600 NG, siamo entusiasti di affrontare insieme questa nuova avventura nella Production Bike. Lavoreremo al massimo per permettere ad Armando di esprimere tutto il suo potenziale. Siamo certi che saprà fare la differenza anche in questa categoria. Non vediamo l’ora di iniziare a lavorare sulla nuova moto e puntare sin da subito a risultati importanti”.

Armando Pontone – Pilota Bike e Motor Racing Team: “Sono davvero entusiasta di continuare con il Bike e Motor Racing Team e di correre nella Superbike nella nuova categoria Production Bike del CIV in sella alla Yamaha R1. Questo progetto rappresenta una grande sfida e sono grato al team per la fiducia e il supporto. La categoria sarà estremamente combattuta, con avversari di alto livello come Ducati, BMW e Honda, ma sono convinto del nostro potenziale. Siamo pronti a dare il massimo su ogni pista e a lavorare con determinazione per raggiungere i nostri obiettivi. I test a febbraio segneranno il primo passo di questa nuova avventura, e non vedo l’ora di iniziare!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volley F – L’Eagles Ceccano cade in casa del Boville 3-1, trasferta amara per le rossoblù

Prima Divisione Femminile - Quella che poteva essere la prima vittoria in trasferta si rileva uno degli scogli più impervi per le aquilotte

Serie D – Il Sora attende l’Avezzano per un nuovo scontro diretto in chiave salvezza

L'appuntamento è per domenica 19 gennaio alle ore 14.30 presso lo stadio 'Tomei' di Sora. La gara si svolgerà a porte chiuse

Frosinone Calcio – Settore giovanile in campo, il programma del weekend

Inizia la Primavera, impegnata in casa contro il Crotone. La squadra di mister Pesoli ha aperto il nuovo anno con una vittoria

Serie D – Un nuovo terzino per il Sora: dalla Primavera del Cittadella arriva De Luca

Cresciuto nei settori giovanili di Frosinone e Roma con cui nel 2022 si è laureato Campione d'Italia Under 17

Frosinone Calcio, i risultati del settore giovanile giallazzurro

I verdetti delle Under: una sconfitta per l'U17, successi per l'U16 e l'U15 e infine un pareggio per l'U14 PRO

Basket – La prima trasferta del 2025 non sorride a Ferentino: battuto 82-53 dal Cagliari

Serie B Interregionale - Una versione quasi irriconoscibile della squadra amaranto che negli ultimi due turni ha piegato San Paolo e Pescara
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -