Nomine CSM, Sordi e Mancini in corsa per la presidenza del Tribunale di Cassino

Il primo è l'attuale responsabile del palazzo di Giustizia di Frosinone. Il secondo è presidente del Collegio Penale del Capoluogo

Due eccellenze della magistratura frusinate in pole position per la presidenza del tribunale di Cassino. Il CSM ha reso nota la rosa di candidati al posto lasciato dal presidente uscente Massimo Capurso che per raggiunti limiti di età, dallo scorso 1° agosto, è in pensione. Dodici i magistrati, provenienti quasi tutti dal centro e sud Italia, che hanno inviato il loro curriculum.

Tra questi spiccano i nomi di Paolo Sordi, attuale presidente del palazzo di giustizia di via Fedele Calvosa e di Francesco Mancini, presidente del collegio penale e della Corte d’Assise per il processo a carico dei 4 presunti assassini di Willy Monteiro. Il dottor Mancini lo scorso 4 luglio ha condannato alla pena dell’ergastolo i fratelli Marco e Gabriele Bianchi, ritenuti gli autori materiali del pestaggio letale nei confronti del 21enne di Paliano morto nel settembre del 2020 a Colleferro.

Tre le donne che potrebbero segnare il passo di un cambiamento. Sarebbe la prima volta di un presidente donna a Cassino. Parliamo della dottoressa Lucia Casale, presidente seconda sezione penale del tribunale di Salerno; la dottoressa Mariella Montefusco, presidente sezione penale del tribunale di Salerno; la dottoressa Margiolina Mastronardi consigliere della Procura della Corte d’Appello di Campobasso ed infine della dottoressa Emilia Fargnoli presidente della sezione tribunale civile di Roma.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -