Oggi è la giornata mondiale della libertà di stampa

Fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1993, su raccomandazione della Conferenza Generale dell'UNESCO

Si celebra oggi la giornata mondiale della libertà di stampa. Fu proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1993, su raccomandazione della Conferenza Generale dell’UNESCO. Si festeggia il 3 maggio, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione di Windhoek che contiene importanti principi sul pluralismo e la libertà di espressione, emessi da giornalisti africani nel 1991.

Una data simbolica per evidenziare l’importanza della libertà di stampa. Ma anche per ricordare ai governi i loro doveri per far rispettare l’articolo 19 della dichiarazione universale dei diritti umani.

L’UNESCO ricorda la giornata della libertà di stampa conferendo ogni anno il premio UNESCO per la libertà di stampa. Il Guillermo Cano World Press Freedom Prize è intitolato al giornalista colombiano assassinato il 17 dicembre 1986 a Bogotà, davanti agli uffici del suo giornale El Espectador.

Il premio va a individui, organizzazioni o istituzioni che hanno dato un contributo evidente alla difesa e/o alla promozione della libertà di stampa ovunque nel mondo, specialmente quando essa è minacciata. Creato nel 1997, il premio è assegnato da una giuria indipendente di 14 giornalisti professionisti, e dagli stati membri dell’Unesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Oltre Roma Wine Tour”, una seconda edizione da record: le eccellenze vitivinicole protagoniste

L’evento si conferma punto di riferimento per la promozione delle eccellenze vitivinicole del territorio. Acampora guarda al brand Oltre Roma

Fiat Grande Panda, da Eco Liri il ritorno in grande stile: porte aperte per la novità dell’anno

Sabato 29 e domenica 30 marzo le porte della concessionaria Eco Liri rimarranno aperte per poter ammirare la novità dell’anno in casa Fiat

Oggi è la Giornata Internazionale della felicità, ecco la classifica dei Paesi più contenti al mondo

Male l’Italia che si piazza solo al 40esimo posto, chiude la classifica l’Afghanistan (147esimo), che si conferma il Paese meno felice

Festa di san Patrizio, ecco perché si festeggia il 17 marzo: curiosità e leggende

Ogni anno parate e baldoria in nome di san Patrizio contagiano tutto il mondo. La popolarità del 'Saint Patrick's Day' è globale

Oltre Roma Wine Tour, a Fiuggi la due giorni che consolida il Lazio come hub del vino del centro Italia

Un evento di spessore nazionale voluto da Camera di Commercio Frosinone Latina e Azienda Speciale Informare. Si parte il 24 marzo

Festa della donna: le origini e perché si regala la mimosa

In Italia la Festa della donna venne celebrata per la prima volta il 12 marzo del 1922: ecco tutte le curiosità sulle celebrazioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -