Oggi è la giornata mondiale della libertà di stampa

Fu proclamata dall'Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1993, su raccomandazione della Conferenza Generale dell'UNESCO

Si celebra oggi la giornata mondiale della libertà di stampa. Fu proclamata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel dicembre 1993, su raccomandazione della Conferenza Generale dell’UNESCO. Si festeggia il 3 maggio, in occasione dell’anniversario della Dichiarazione di Windhoek che contiene importanti principi sul pluralismo e la libertà di espressione, emessi da giornalisti africani nel 1991.

Una data simbolica per evidenziare l’importanza della libertà di stampa. Ma anche per ricordare ai governi i loro doveri per far rispettare l’articolo 19 della dichiarazione universale dei diritti umani.

L’UNESCO ricorda la giornata della libertà di stampa conferendo ogni anno il premio UNESCO per la libertà di stampa. Il Guillermo Cano World Press Freedom Prize è intitolato al giornalista colombiano assassinato il 17 dicembre 1986 a Bogotà, davanti agli uffici del suo giornale El Espectador.

Il premio va a individui, organizzazioni o istituzioni che hanno dato un contributo evidente alla difesa e/o alla promozione della libertà di stampa ovunque nel mondo, specialmente quando essa è minacciata. Creato nel 1997, il premio è assegnato da una giuria indipendente di 14 giornalisti professionisti, e dagli stati membri dell’Unesco.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lucine, elfi e neve: ecco perché un italiano su tre ama la ‘magia’ dei mercatini di Natale

Mercatini di Natale che passione: 40 milioni di italiani li hanno visitati almeno una volta, 6 su 10 ci tornano ogni anno

Black Friday, ma davvero è boom acquisti? Gli esperti dicono di no

Scatta la 'grande corsa' del Balck Friday, che quest'anno per la prima volta prevede per legge una maggiore trasparenza sugli sconti

Una ciociara a Masterchef Portogallo, Luisiana Zappa incanta tutti con la sua cucina

La 35enne frusinate racconta la sua esperienza in tv, la sua cucina tradizionale e raffinata allo stesso tempo e i suoi sogni per il futuro

Frosinone News e Radio Roma insieme per raccontare il territorio: appuntamento Tv tutti i venerdì

Dal 24 novembre tutti i venerdì, su Radio Roma Television, le notizie e gli approfondimenti dalla nostra redazione

“Lazio – In bicicletta”, la Ciociaria da scoprire in sella approda sulla nuova guida di Repubblica

Parla della provincia di Frosinone il campione del ciclismo Vincenzo Nibali insieme alla compagna Rachele Perinelli

“Maturandi”, gli allievi del CFP di Ferentino protagonisti su “Uno Mattina in famiglia”

Il servizio realizzato andrà in onda su Rai 1, sabato 25 Novembre, intorno alle ore 9:45, all’interno della nuova stagione del programma
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -