“Pane, Olio, Fantasia e poi…”: al via l’atteso evento. Tre giorni tra frantoi aperti e tradizioni

Boville Ernica - Appuntamento da oggi a domenica 7 gennaio per celebrare le eccellenze del territorio in un connubio tra cultura e gastronomia

In un’atmosfera avvolta dai profumi dell’olio di oliva e dal fascino delle tradizioni, l’Amministrazione comunale di Boville Ernica è pronta per l’attesissima edizione 2024 di “Pane, Olio, Fantasia e poi…”, un evento che celebra le eccellenze del territorio, unendo cultura, gastronomia e tradizione, che si svolgerà nel prossimo weekend a cavallo dell’Epifania.

L’Amministrazione comunale continua dunque a impegnarsi nella valorizzazione dell’olio di oliva, “un’eccellenza che caratterizza il nostro territorio, promuovendo non solo la produzione ma anche la cultura legata a questo prezioso prodotto”, sono i primi commenti del sindaco Enzo Perciballi e della consigliera delegata al Turismo, Martina Bocconi.

Il primo cittadino Perciballi aggiunge: “L’evento ‘Pane, Olio, Fantasia e poi…’ è un momento speciale per il nostro borgo, un’occasione unica di valorizzazione delle nostre tradizioni e dei nostri prodotti. Ci auguriamo che residenti e visitatori possano vivere un’esperienza straordinaria, immergendosi nella bellezza dei nostri uliveti e assaporando le prelibatezze che il nostro territorio offre”. 

La realizzazione della manifestazione è stata possibile grazie all’impegno della delegata al Turismo, Martina Bocconi, che ha lavorato con passione per offrire a tutti un appuntamento indimenticabile, grazie anche alla preziosa collaborazione della consigliera delegata ai Rapporti Istituzionali, Luana Zili. “L’olio di oliva di Boville Ernica, simbolo di tradizione e qualità, vi aspetta per regalarvi un’esperienza multisensoriale unica”, l’invito della consigliera Bocconi e del sindaco.

Il programma

Venerdì 5 gennaio

– Frantoi aperti

– Visite guidate a cura della Pro Loco alla scoperta delle opere d’arte del paese

– Ore 18: Chiostro Comunale – Cooking Show dello chef Fabio Campoli ed esposizione dei prodotti del territorio.

Sabato 6 gennaio

– Frantoi aperti

– 9.00-12.00: Trekking fra gli ulivi con visita e degustazione presso il Frantoio Cerquozzi

– Visite guidate a cura della Pro Loco alla scoperta delle opere d’arte del paese

– Pomeriggio dedicato alle attività per bambini nel centro storico

– Pranzo e cena a base di piatti tipici nei ristoranti del centro storico.

Domenica 7 gennaio

– Frantoi aperti

– Visita e degustazione presso il Frantoio Perciballi

– 10.00-12.00: Frantoio Cocco, convegno “Olivicoltura da reddito, scenari e opportunità”, a seguire degustazione e visita del frantoio

– Visite guidate a cura della Pro Loco alla scoperta delle opere d’arte del paese

– Ore 17.30: Museo Civico San Francesco – Concerto “E novella fu…” musiche da De André a De Gregori, diretto dalla maestra Katia Sacchetti, a seguire aperitivo con prodotti tipici

– Pranzo e cena a base di piatti tipici nei ristoranti del centro storico.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La voce di Iside”, Claudia Conte nella sua Ciociaria per la presentazione del volume

Ceccano - L'appuntamento è per domani, mercoledì 30 Aprile, alle ore 18, presso il Locale Pane & Amore in Piazzale XXV Aprile

Premio teatrale “Bruno Sardellitti”, questa sera il primo appuntamento della terza edizione

Isola del Liri - Alle 21 lo spettacolo “Sulla Strada di Mattoni Gialli - OZ". Prende il via un ricco programma di eventi

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta

The Departed, Scorsese e il doppio inganno: anatomia morale di un capolavoro thriller

Ispirato al film hongkonghese Infernal Affairs (2002), il regista newyorkese lo rielabora con intelligenza e profondità

”Pane e Zucchero”, Sandro Ghiani a Ceccano: oggi la presentazione del libro sul celebre attore

Il celebre attore da Sinestesia alle 17. Un incontro culturale organizzato dalla rete delle associazioni di Ceccano

Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -