Patrica – L’ex sindaco Belli allontanato dal consiglio comunale: la stoccata di Fiordalisio

Il primo cittadino rincara: "Belli si è abituato, probabilmente, nei suoi anni di mandato, a Consigli Comunali con urla e mancanza di regole"

Clima politico infuocato a Patrica. Dopo le circostanze denunciate nei giorni scorsi dal primo cittadino che si era detto preoccupato per la sua incolumità e per quella della sua famiglia – LEGGI QUI -, ieri un nuovo increscioso episodio. Durante il Consiglio Comunale, infatti, il Presidente del Consiglio Franco Gobbo è stato costretto ad espellere l’ex Sindaco Stefano Belli reo di aver interrotto, a più riprese, gli interventi dei Consiglieri di maggioranza e minoranza.

Così il Sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio è intervenuto sulla vicenda: “Non si è nuovi ad atteggiamenti di questo tipo da parte di Stefano Belli, abituato probabilmente nei suoi anni di mandato a Consigli Comunali gestiti con urla e mancanza di regole istituzionali. Oggi c’è un altro approccio alle discussioni politiche che avvengono in Consiglio sicuramente con un clima più sereno e rispettoso dei regolamenti e degli statuti.

L’ex Sindaco – rincara Fiordalisio – sa benissimo che il pubblico non può intervenire, semmai potrebbe chiedere il permesso di parlare e comunque andrebbe votato dai Consiglieri, invece si è presentato in aula carico di nervosismo del tutto ingiustificato; probabilmente, penso, dovuto al fatto che il suo Comitato preparato per le future elezioni non abbia ottenuto l’interesse e il coinvolgimento della stragrande maggioranza dei cittadini. Come già rinnovato in precedenti occasioni, invito tutti quanti a lavorare per il bene della Comunità ma senza lasciarsi andare a tensioni del tutto insignificanti che non interessano alla nostra popolazione”. – Conclude Fiordalisio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -