Provincia – Il presidente Di Stefano incontra il nuovo questore Morelli: missione collaborazione

Obiettivi condivisi per lavorare nell'interesse della collettività, garantendo sicurezza e rispetto della legalità

Questa mattina, presso la sede della Provincia di Frosinone, si è svolto un incontro tra il Presidente dell’Amministrazione provinciale, Luca Di Stefano, e il nuovo Questore di Frosinone, dottor Pietro Morelli, appena insediatosi nel suo nuovo incarico.

Durante l’incontro, il Presidente Di Stefano ha dato il benvenuto al Questore Morelli, esprimendo grande apprezzamento per il suo prestigioso percorso professionale e per l’importante contributo che porterà alla sicurezza del territorio. “È un onore accogliere il dottor Morelli nella nostra provincia. Sono certo che la sua esperienza e la sua conoscenza del territorio saranno fondamentali per affrontare le sfide che ci attendono, garantendo ordine pubblico e sicurezza ai nostri cittadini”, ha dichiarato Di Stefano.

Il Presidente ha inoltre sottolineato l’importanza della collaborazione tra le istituzioni locali e le forze dell’ordine a beneficio della collettività. “Da parte nostra, troverà sempre una porta aperta e un sostegno sincero per lavorare insieme a un territorio che possa crescere in maniera sana, dove sviluppo, legalità e protezione delle persone siano sempre al centro del nostro operato”, ha aggiunto Di Stefano.

Il Questore Morelli ha ringraziato il Presidente Di Stefano per l’accoglienza calorosa e ha ribadito il suo impegno a servire i cittadini con la stessa dedizione che ha caratterizzato la sua carriera, dicendosi entusiasta di intraprendere questo nuovo incarico a Frosinone e promettendo il massimo sforzo nel garantire la sicurezza e il rispetto della legge. L’incontro, dai toni cordiali, si è concluso con un sincero augurio di buon lavoro e con l’obiettivo condiviso di continuare a lavorare nell’interesse della collettività.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“I porti: spina dorsale d’Italia”, Acampora e Testa all’assemblea pubblica Assiterminal

In una sala Longhi gremita, nella sede di Unioncamere a Roma, si è svolta oggi, 19 giugno, l’assemblea pubblica di Assiterminal

Frosinone – La nuova scuola di Madonna della Neve è realtà, taglio del nastro per la cerimonia inaugurale

Il nuovo plesso accoglierà circa 300 bambini. Il sindaco Mastrangeli illustra le novità del progetto. Ieri la cerimonia inaugurale

Portualità turistica italiana, subito una legge: il presidente Acampora lancia la proposta

La proposta lanciata a Roma, alla presenza di Musumeci, durante l'evento per il Piano Strategico per la Portualità Turistica Italiana

Trasporti: sciopero generale nazionale il 20 giugno. Stop previsti, orari e fasce di garanzia

La giornata di astensione dal lavoro è stata proclamata dalle sigle sindacali di base Usb, Cub e Sgb. Ecco cosa succede

“Attacco hacker sul suo conto”, truffa bancaria da 5mila euro: così una donna ha riottenuto i suoi soldi 

La truffa subita da una correntista della Bnl si è risolta positivamente grazie all’intervento dell’associazione Codici

Capitale Italiana della Cultura 2028: candidatura congiunta di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli

La candidatura congiunta punta a mettere in rete il patrimonio storico, archeologico e culturale dei quattro centri della Ciociaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -