Race for the Cure, al via la manifestazione

Inaugurata la 23° edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo

Questa mattina l’assessore alla sanità, Alessio D’Amato ha partecipato all’inaugurazione della 23° edizione della Race for the Cure, assieme alla Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e agli Assessori di Roma Capitale Alessandro Onorato e Claudia Pratelli. Presso il “Villaggio della Salute” presentata al Circo Massimo, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia.

“Da oggi, partono quattro giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà – ha detto D’Amato – che culminano, questa domenica, con la tradizionale corsa e passeggiata nel centro di Roma. Dopo due anni di pandemia, finalmente quest’anno, in segno di rinascita, possiamo tornare a svolgere in presenza questa straordinaria manifestazione di solidarietà sociale.

“Anni che hanno inciso nelle campagne di prevenzione e che dobbiamo velocemente recuperare – prosegue l’assessore alla Sanità – perché screening e ricerca sono fondamentali. Come Servizio Sanitario Regionale abbiamo inviato, in questo periodo, 400 mila lettere di adesione alle donne in età da screening. Vi invito ad aderire sempre a queste campagne perché è davvero fondamentale e semplice poiché gratuite e senza necessità di prescrizione medica. Ringrazio gli straordinari operatori del nostro servizio sanitario: medici, infermieri ed operatori socio-sanitari, a loro va tutto il nostro sostegno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -