Race for the Cure, al via la manifestazione

Inaugurata la 23° edizione della Race for the Cure, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo

Questa mattina l’assessore alla sanità, Alessio D’Amato ha partecipato all’inaugurazione della 23° edizione della Race for the Cure, assieme alla Presidente dell’Assemblea capitolina Svetlana Celli e agli Assessori di Roma Capitale Alessandro Onorato e Claudia Pratelli. Presso il “Villaggio della Salute” presentata al Circo Massimo, la più grande manifestazione per la lotta ai tumori del seno in Italia e nel mondo, organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia.

“Da oggi, partono quattro giorni di eventi e iniziative gratuite per la salute, lo sport e la solidarietà – ha detto D’Amato – che culminano, questa domenica, con la tradizionale corsa e passeggiata nel centro di Roma. Dopo due anni di pandemia, finalmente quest’anno, in segno di rinascita, possiamo tornare a svolgere in presenza questa straordinaria manifestazione di solidarietà sociale.

“Anni che hanno inciso nelle campagne di prevenzione e che dobbiamo velocemente recuperare – prosegue l’assessore alla Sanità – perché screening e ricerca sono fondamentali. Come Servizio Sanitario Regionale abbiamo inviato, in questo periodo, 400 mila lettere di adesione alle donne in età da screening. Vi invito ad aderire sempre a queste campagne perché è davvero fondamentale e semplice poiché gratuite e senza necessità di prescrizione medica. Ringrazio gli straordinari operatori del nostro servizio sanitario: medici, infermieri ed operatori socio-sanitari, a loro va tutto il nostro sostegno”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

FOCUS – Tumori pediatrici, scoperto il gene che predispone al neuroblastoma

I ricercatori hanno scoperto che una variante genetica, sul cromosoma 11, è associata a un aumento del rischio di sviluppare la malattia

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. In arrivo nuovi farmaci

Colpisce in modo prevalente le donne e può manifestarsi in concomitanza o indipendentemente da disfunzioni tiroidee
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -