Ripi, in scena “Facciamo che io ero Leonardo Da Vinci”: l’atteso spettacolo

Il 12 febbraio alle ore 16:00 ed alle ore 17:00 eccezionalmente il Museo dell'Energia diverrà luogo di spettacolo dal vivo e performance

Ripi, in scena “Facciamo che io ero Leonardo Da Vinci”. “Il 12 febbraio alle ore 16:00 ed alle ore 17:00 eccezionalmente il Museo dell’Energia di Ripi diverrà luogo di spettacolo dal vivo e performance, la Compagnia MateriaViva è stata invitata dal Teatro Vittorio Gassman di Ripi e dalla Cooperativa Le Mille e una Notte ad animare gli spazi espositivi, con uno spettacolo divertente ed insolito per bambini, ragazzi, e per tutte le generazioni.” – L’annuncio arriva dal Sindaco e dall’Amministrazione comunale la quale comunica che verranno organizzati due turni di spettatori, un primo turno alle ore 16:00, un secondo turno alle ore 17:00.

Pittore, scultore, astronomo, inventore di barzellette e scienziato. Chi era Leonardo? Un battibecco fra due personaggi si trasforma in un gioco ingenuo e spensierato in cui ognuno veste i panni del grande genio rinascimentale. Leonardo prende così il volo della fantasia di due adulti un po’ bambini che raccontano le sue gesta reali e quelle segnate dall’immaginazione. Il racconto si riempie di carte, disegni, ruote e oggetti speciali che Leonardo manipola con il pensiero e con il corpo. Giocoleria, equilibrismo e movimento sono gli strumenti per raccontare la vita e le opere di un uomo straordinario. Il Museo dell’Energia di Ripi il 12 febbraio vi aspetta per aprire le sue porte in maniera insolita e raccontare nuove storie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -