Serie A – Domani, venerdì 22 settembre, sarà di scena la quinta giornata di campionato. Il Frosinone, reduce dalla strabiliante rimonta sul Sassuolo ma privo di alcuni ‘pezzi pregiati’ come Gelli e Harroui, andrà a fare visita ad una Salernitana dal dente avvelenato da questo inizio di stagione poco edificante. Fischio d’inizio all’Arechi fissato alle 18.30. Il Leone è gasato da questo avvio di torneo davvero oltre le aspettative, forte dei suoi 7 punti che lo hanno assestato in sesta posizione a braccetto con i Campioni d’Italia del Napoli. Situazione diametralmente opposta per i padroni di casa: penultimi della classe a sole 2 lunghezze frutto di un percorso che li ha visti pareggiare al debutto in trasferta con la Roma, poi ancora un pari – questa volta interno – con l’Udinese e quindi due sconfitte, una a Lecce e una tra le mura amiche contro il Torino. Alla luce di queste difficoltà degli ippocampi, abbiamo analizzato il pre-partita con il collega Luca Esposito, Direttore Responsabile della testata Tutto Salernitana (www.tuttosalernitana.com).
L’analisi di Luca Esposito
Come arriva la Salernitana fisicamente e mentalmente a questo impegno? Che idea si è fatto della squadra dopo queste prime quattro giornate?
“È stato un avvio di stagione complicato e frutto di una serie di problematiche che hanno attanagliato la Salernitana in ritiro. Dall’incontro segreto del mister col Napoli all’assenza di volti nuovi fino a metà agosto, passando per la scelta di mettere fuori rosa alcuni dei protagonisti delle salvezze precedenti e la diatriba con la politica locale per l’impiantistica sportiva. Tutte tensioni che hanno mentalmente inciso sull’umore del gruppo, recentemente turbato anche dal caso Dia e da alcune dichiarazioni del mister che palesava insofferenza per l’organico a disposizione. Anche fisicamente la squadra non sembra al top, ma il vero problema è di natura psicologica. 2 punti in 4 gare, un gol segnato nelle ultime tre e nessuna protesta anche davanti a torti arbitrali palesi certificano un atteggiamento remissivo che cozza con la squadra battagliera e brillante vista nella seconda parte della scorsa stagione”.
Del Frosinone, invece, cosa ne pensa?
“Ebbi modo di assistere all’amichevole estiva dal vivo tra giallazzurri e granata, si percepiva che stesse nascendo un gruppo interessante e, soprattutto, che dirigenza e allenatore avessero le idee chiare. Mi sembra una squadra mentalmente più pronta alla serie A rispetto al passato, si scende in campo con la voglia di divertirsi, di stupire, di confrontarsi con realtà di prestigio senza l’assillo della classifica e con un allenatore che ha grande voglia di riscattarsi. La leggerezza mentale può colmare il gap tecnico con avversari solo teoricamente superiori. Poi lì c’è un tifo che spinge, senza dimenticare la scelta di puntare su giocatori affamati di calcio e che vogliono spiccare il volo. Frosinone è ottimo trampolino di lancio”.
Una riflessione sul calciomercato granata
“Deludente. E non per le potenzialità dei giocatori che sono arrivati. Cabral è un buon colpo e magari Legowski, Ikwuemesi e Martegani si riveleranno scommesse azzeccate. Ma le premesse erano diverse. Iervolino è passato repentinamente da promesse in chiave Europa a un ridimensionamento del budget e questo ha creato un corto circuito con un allenatore ambizioso che, non a caso, a giugno pensò di andare via. Ok ripartire dall’ossatura della passata stagione, ma ogni campionato fa storia a sé e le dirette concorrenti, Frosinone compreso, si sono rinforzate. E non intervenire in difesa dopo i 60 gol subiti nella stagione scorsa è un azzardo incomprensibile. La sensazione è che, con un tassello d’esperienza per reparto, ci si potesse divertire. Ad oggi, invece, la rosa è effettivamente lacunosa, soprattutto sul piano numerico”.
In virtù di tutti questi fattori, che partita si aspetta per venerdì?
“Si confrontano due squadre che vivono momenti diametralmente opposti. La Salernitana ha perso 3-0 in casa, ha una difesa in difficoltà e sarà priva di Lassana Coulibaly che è il top player della rosa scovato dall’ex ds Fabiani all’epoca del trust a parametro zero. Il Frosinone è carico d’entusiasmo per la grande rimonta col Sassuolo e per le tre gare precedenti con Napoli, Atalanta e Udinese di alto livello. Ma la Salernitana non ha alternative: è necessario vincere, è una sfida fondamentale anche se siamo solo alla quinta giornata”
Quali pensa, siano al momento, punti di forza e talloni d’Achille delle due squadre?
“La spensieratezza del Frosinone e la capacità di giocare a calcio senza essere ossessionati da classifiche e obiettivi consente a tutti di esprimersi al meglio. Ci sono poi calciatori poco pubblicizzati ma che stanno stupendo: Caso, Mazzitelli, Oyono su tutti. E occhio anche a Soulè, cercato invano dalla Salernitana per tutta l’estate. Singolarmente è una squadra competitiva, chi la sottovaluta commette un errore. Quanto alla Salernitana, gente come Candreva, Pirola, Gyomber, Mazzocchi, Dia, Ochoa, Kastanos e Cabral è comunque tanta roba per chi deve salvarsi. C’è poi il fattore Arechi. Ci sarà minimo stagionale di presenze, ma sapete benissimo quanto a Salerno il pubblico sia determinante”.
Probabile 11 iniziale della Salernitana?
“La rosa non è numericamente folta e quindi qualcuno dovrà sacrificarsi pur essendo la seconda gara in pochi giorni. Credo che in difesa tutto resti invariato: Lovato, Pirola e Gyomber comporranno il tradizionale terzetto, con Mazzocchi a destra e Bradaric a sinistra. In mediana vedrei bene la riproposizione di Kastanos al fianco di Legowski, con Candreva e Cabral a ridosso di Ikwuemesi che credo avrà una chance dal primo minuto. Pronta la staffetta con Dia: sarà convocato, non ha avuto nessuna lesione contrariamente a quanto detto dalla federazione senegalese. Sono molto curioso di vedere quale sarà l’accoglienza del pubblico”.
Qui Frosinone
Seduta di allenamento pomeridiana ieri alla ‘Città dello Sport’ di Ferentino per i giallazzurri di mister Di Francesco che continuano a preparare la partita con la Salernitana. Lavoro in palestra, attivazione, esercitazioni tecnico-tattiche e palle inattive, questo il programma. Differenziato per Kalaj. Terapie per Harroui. Fermo Gelli. Oggi pomeriggio in programma la rifinitura poi la partenza per Salerno.
Questo, dunque, il probabile 11 anti-Salernitana targato Eusebio Di Francesco: Frosinone (4-3-3) Turati; Oyono, Okoli, Romagnoli, Marchizza; Garritano, Barrenechea, Mazzitelli; Soulé, Cheddira, Caso.

Direzione arbitrale
Sarà il signor Marco Piccinini di Forlì a dirigere Salernitana-Frosinone, gara valida per la 5.a giornata del campionato di Serie A in programma venerdi 22 settembre (ore 18.30) allo stadio ‘Arechi’ di Salerno. Gli assistenti designati saranno i signori Matteo Bottegoni di Terni e Mattia Politi di Lecce. Il Quarto Uomo sarà il signor Federico Dionisi di L’Aquila. Al Var il signor Paolo Mazzoleni di Bergamo, Avar il signor Rodolfo Di Vuolo di Castellammare di Stabia (Na).

I precedenti
Perfetto equilibrio nei precedenti tra giallazzurri e granata che si sono incontrati per un totale di 28 volte, tra serie C, C1, B, Prima Divisione Lega Pro, play off Prima Divisione e Coppa Italia. 11 vittorie ciascuno e 6 pareggi, questo lo score per ambedue le sfidanti. Di seguito il dettaglio degli incontri disputati:
Serie C 1971/72
Salernitana-Frosinone 1-0
Frosinone-Salernitana 1-0
Serie C 1972/73
Salernitana-Frosinone 2-0
Frosinone-Salernitana 3-0
Serie C 1973/74
Frosinone-Salernitana 1-1
Salernitana-Frosinone 2-1
Serie C 1974/75
Frosinone-Salernitana 1-0
Salernitana-Frosinone 1-0
Serie C1 1987/88
Frosinone-Salernitana 3-1
Salernitana-Frosinone 2-1
Serie C1 1988/89
Frosinone-Salernitana 1-0
Salernitana-Frosinone 2-1
Serie B 2008/09
Salernitana-Frosinone 3-2
Frosinone-Salernitana 0-2
Serie B 2009/10
Salernitana-Frosinone 1-2
Frosinone-Salernitana 1-0
Prima Div. 2013/14
Salernitana-Frosinone 1-0
Frosinone-Salernitana 2-2
Play Off. 2013/14
Frosinone-Salernitana 2-0
Coppa Italia Prima Div. 2013/14
Frosinone-Salernitana 0-0
Serie B 2016/17
Frosinone-Salernitana 1-3
Salernitana-Frosinone 1-3
Serie B 2017/18
Salernitana-Frosinone 1-1
Frosinone-Salernitana 0-0
Serie B 2019/20
Salernitana-Frosinone 1-1
Frosinone-Salernitana 1-0
Serie B 2020/21
Frosinone-Salernitana 0-0
Salernitana-Frosinone 1-0