Sanità, 600 nuove assunzioni nel Lazio. Battisti: “A Frosinone solo 14. Non servono le briciole”

Sara Battisti: "Chiedo spiegazioni per quanto accaduto. Presenterò un'interrogazione urgente. La Ciociaria non è di serie B"

“Delle assunzioni sul personale medico e infermieristico annunciate dalla Regione Lazio non possiamo che essere preoccupati. Da mesi segnalo rischi chiusure di interi reparti e tagli che mettono a rischio il diritto alla salute dei cittadini che necessitano di cure. Non riusciranno a coprire neanche le uscite per il pensionamento. Emerge ulteriormente un grave dato dalla distribuzione dei nuovi assunti: su circa 600 unità di nuovo personale, solo 14 professionisti sono indicati per la Asl di Frosinone. Un numero ridicolo che non avrà alcun impatto sul miglioramento dei servizi. Chiedo urgentemente spiegazioni per quanto accaduto”. – Così in una nota Sara Battisti, consigliera regionale Pd. 

“Facendo parlare i numeri, – prosegue – per evitare che qualcuno parli di polemica politica quando il dato è assolutamente oggettivo, leggiamo che a Rieti prenderanno servizio 115 operatori, all’Umberto I 99, 71 a Latina, circa 40 per struttura al San Giovanni, allo Spallanzani e al Sant’Andrea, 26 a Viterbo per arrivare agli ultimissimi in classifica: 14 alla nostra Asl. Mi chiedo cosa pensino, e auspico di sentirlo all’interrogazione che presenterò, i nostri consiglieri regionali e in particolare la consigliera Savo che è anche presidente della Commissione Sanità. Io voglio ricordarle che la Ciociaria non è un territorio di serie B. A Frosinone – conclude – non servono le briciole e i contentini, ma risposte ai cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, restauro Fontana Bussi: ok al quadro economico. Ora la progettazione esecutiva

Approvato dalla giunta Mastrangeli l’aggiornamento del progetto di fattibilità tecnico-economica dell’intervento

Vandali distruggono una colonnina di marmo, l’amarezza di Ceccano 2030: “Colpa di tutti”

Ceccano - La balaustra del marciapiede di Viale della Libertà, all’imbocco di Via Badia, è stata distrutta. La dura riflessione

Consorzi di Bonifica, Maura: “Piena collaborazione per la salvaguardia idrogeologica del territorio”

L'on. Maura, Consigliere Regionale, questa mattina si è recato ad Amaseno, più precisamente a ridosso del Fosso denominato Boccatopa

Pontecorvo – Apre i battenti l’isola ecologica: la soddisfazione di Rotondo e Mulattieri

Potranno essere conferiti ingombranti, sfalci e inerti. Prima di Natale l’isola ecologica di via Melfi sarà inaugurata ed entrerà in servizio

“Lo sviluppo del Lazio, una sfida da vincere insieme”: in arrivo altri 200 mln per i capoluoghi

Ieri l'incontro promosso dal Forum delle Imprese. Angelilli e Marcolini hanno illustrato le strategie di Regione e Lazio Innova

Boville Ernica – Le variazioni di bilancio superano l’esame del Consiglio comunale: ecco le novità

Due variazioni di Bilancio per finanziamenti ministeriali ottenuti e per la modifica del regolamento dei chioschi cimiteriali
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -