Sanità, ambiente e sostegno alle imprese: l’impegno di Rocca per il Frusinate

A sostenerlo c’erano i candidati della coalizione di centrodestra e i maggiori esponenti dei partiti che scenderanno in campo al suo fianco

La sanità sarà il punto centrale della sua azione di governo. Così come l’ attenzione all’ambiente e il sostegno alle imprese. Una sala gremita, quella del Dream Village di Frosinone, ha accolto nel pomeriggi di ieri il candidato alla presidenza della Regione Lazio Francesco Rocca. A sostenerlo c’erano i candidati della coalizione di centrodestra e i maggiori esponenti dei partiti che scenderanno in campo al suo fianco.

“Oggi abbiamo una regione abbandonata a se stessa. Quel che sento – ha esordito – è una grande voglia di cambiamento. Il nostro primo obiettivo – ha fatto notare – è restituire dignità ai cittadini e alla cittadine del Lazio”. Relativamente al Frusinate ha affermato: “Questa provincia è stata davvero trascurata”. Assicurando, quindi, un cambio di rotta.

Il passaggio fondamentale del suo intervento è stato relativo alla Sanità. “Peggio di così – ha denunciato – non si poteva fare. Il nostro primo impegno sarà quello di rilanciare l’ospedale di Frosinone per evitare di dover andare Roma, o fuori regione, pur di ricevere cure adeguate. Punteremo, inoltre sulle nuove tecnologie”. Quindi un esempio. “Ritengo assurdo – ha evidenziato – che i nostri operatori sanitari per individuare disponibilità di posti letto lo debbano fare ancora attraverso i fax. Altra priorità – ha aggiunto – sarà di riavvicinare la sanità ai cittadini.  Per farlo potenzieremo pure l’assistenza domiciliare. È un impegno – ha assicurato – sul quale metto personalmente la faccia”.

Sotto la lente è finita anche la questione Valle del Sacco. “L’ambiente – ha argomentato – è una delle mie priorità. In questo territorio l’inquinamento ha raggiunto livelli insostenibili”. Relativamente al Sin Valle del Sacco ha detto: “Dovremo lavorare insieme alla aziende perché non possiamo permetterci che uno dei poli più importanti del Lazio sia penalizzato. È una delle grandi priorità che abbiamo”. Infine un ringraziamento ai candidati: “Per il grande impegno e il grande entusiasmo che stanno mettendo in campo in questa competizione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -