Sanità, nel Lazio nasce il Portale web delle Malattie rare

Grazie al Policlinico Tor Vergata uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso

“Oggi, insieme al Direttore Generale del Policlinico Tor Vergata, Giuseppe Quintavalle, abbiamo presentato il Portale Web delle Malattie Rare alla presenza del Pro Rettore dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Nathan Levialdi”. – Lo scrive l’assessore alla sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato”.

“Da dicembre, il Policlinico ha attivato lo Sportello Malattie Rare sul sito istituzionale, uno spazio dove trovare informazioni sulle attività dei Centri e sulle modalità di accesso. Questo Portale – prosegue D’Amato – faciliterà l’accesso e il contatto, con gli specialisti, in ogni parte d’Italia. È a disposizione di medici e pediatri che, una volta accreditati, potranno rispondere ad una serie di domande che genereranno un punteggio: se il numero di risposte affermative supera un dato score il medico potrà prenotare, per il proprio paziente, un incontro/tele consulto con i nostri specialisti.

Roma è la capitale italiana nelle cure delle malattie rare, abbiamo dei centri d’eccellenza importanti, sia per adulti che a livello pediatrico. Inoltre, abbiamo a disposizione un’area farmaceutica e di ricerca molto avanzata. Continuerà il nostro impegno a favore di questi malati e delle loro famiglie. Annalisa Scopinaro Domenica Taruscio Teresa Rongai Pierluigi Bartoletti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ottobre Rosa”, al via il mese della prevenzione del tumore al seno: screening gratuiti nel Lazio

La campagna di prevenzione sarà operativa anche a novembre e dicembre, garantiti anche gli eventuali approfondimenti diagnostici

Salute, nel Lazio partono le campagne vaccinali contro influenza e polmonite

Il Lazio conferma la sua leadership, al via il 2 ottobre. In campo Asl, medici di famiglia, pediatri, farmacie e strutture accreditate

Tumore al seno, la pillola anticoncezionale aumenta il rischio? I risultati di un nuovo studio

Anche i contraccettivi ormonali a base di soli progestinici aumentano lievemente il rischio. I benefici, però, non vanno dimenticati

Scuola: arriva il servizio gratuito di supporto psicologico per genitori, alunni e insegnanti

Frosinone - Obiettivo: promuovere il benessere emotivo e socio-relazionale degli studenti, oltre che del gruppo-classe

Lotta all’endometriosi, posizionata una nuova panchina gialla di Endopank in Ciociaria

Ripi - Un simbolo della lotta contro la patologia che, in Italia, colpisce circa tre milioni di donne. La testimonianza di Tiziana Genito

Chi fuma invecchia più in fretta e non solo a livello estetico: i segni visibili nel DNA

Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. Danni anche per il sistema immunitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -