Scuola, Schiboni replica al Pd: “Da Regione contributo straordinario per servizio CAA”

L’assessore: “L’unica confusione che regna sotto questo cielo è quella del Pd che è evidentemente a corto di argomenti concreti”

“Per l’anno scolastico in corso la Regione Lazio ha erogato un contributo straordinario ai Comuni per garantire l’assistenza alla CAA alle bambine e i bambini dei nidi e della scuola dell’infanzia, alle alunne e agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, lasciando ai Comuni la valutazione sulle effettive necessità del servizio. Contestualmente abbiamo valorizzato il servizio di CAA all’interno dell’assistenza specialistica erogata nelle scuole secondarie superiori. Pertanto, come si evince dagli atti, e non dalle chiacchiere o dalle raccolte firme, il servizio non è mai stato sottratto a famiglie e ragazzi ed ogni passaggio è stato comunicato con tempestività tanto che le scelte che sono state attuate erano preannunciate e contenute nella determinazione dirigenziale del 6 giugno 2023. L’unica confusione che regna sotto questo cielo è quella del Pd che, evidentemente a corto di argomenti concreti, continua ad agitare spauracchi inesistenti a danno di comunità che, come nel caso di Roma, dovrebbero amministrare in modo serio piuttosto che perdere tempo a cercare alibi alla propria inerzia. Non si gioca sulle spalle delle persone men che meno su quelle dei ragazzi”. Così l’assessore regionale del Lazio al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca, e al Merito, Giuseppe Schiboni.

«Gli esponenti del Pd di Roma, pur di giustificare la propria inerzia, sono arrivati a toccare la soglia del procurato allarme a danno dei ragazzi più fragili e delle loro famiglie – conclude l’assessore Schiboni – Sono mesi che effettuiamo incontri sulle nuove modalità di erogazione del servizio di Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), in favore degli alunni con disabilità sensoriale visiva, uditiva e difficoltà nella comprensione e produzione del linguaggio, delle scuole di ogni ordine e grado. Sono mesi che, all’insegna della responsabilità che ci ha sempre contraddistinti, spieghiamo negli incontri effettuati e con tutti gli strumenti a disposizione come il servizio non sia mai stato depotenziato o, come strumentalmente sostengono gli esponenti del Pd, cancellato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Liburdi (FdI): “Nulla di personale col sindaco, ma sollevare il tema del conflitto d’interessi garantisce anche lui”

Dopo la prima seduta consiliare della gestione Querqui, parla il presidente del Circolo dei meloniani: "Noi compatti e costruttivi"

Fratelli d’Italia Frosinone: passa per il regionale il chiarimento tra consiglieri e sindaco. Cassino, verso l’adesione di Buongiovanni

Il partito di maggioranza si muove nel capoluogo nell'ambito della coalizione Mastrangeli e a sud per ricostruire il centrodestra

Bandiere dei monumenti ai Caduti strappate e logore, Tivinio (FdI) “Offesa alla memoria”

Villa Santa Lucia - Il presidente cittadino di Fratelli d’Italia, Maurizio Tivinio, interviene per chiedere all'amministrazione una soluzione

Area vasta anche per il Cassinate, Sacco: “Opportunità concreta per rilanciare il territorio”

Il sindaco di Roccasecca rilancia l'intervento del presidente di Unindustria Cassino e plaude a quanto stanno facendo a Frosinone

Automotive, la Angelilli a Strasburgo: “Serve piano europeo immediato a sostegno del settore”

La vicepresidente della Regione ha rappresentato il Lazio nell’assemblea dell’Alleanza delle Regioni dell’Automotive. Attenzione su Cassino

Anagni, Spi-Cgil sollecita l’amministrazione a ripristinare i servizi svolti dagli assistenti sociali

Dopo la cessazione dal servizio delle due apprezzate assistenti sociali si intravedono problemi importanti per i circa 500 utenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -