Sora – Consiglio comunale dei ragazzi, approvati due importanti progetti per la collettività

"Seconda vita: libri per tutti" e "ScopriAMO Sora" sono i due progetti approvati nella seduta del baby Consiglio

Sora – Lunedì 18 marzo 2024 si è svolta la quarta seduta del Consiglio Comunale dei Ragazzi, penultima di questo anno scolastico. “I ragazzi stanno dimostrando di avere un grande senso di responsabilità, portando avanti con impegno ed interesse questo progetto. Le loro idee hanno sempre un’importante attenzione a tematiche di natura sociale e culturale, approccio maturo che auspicavamo ma non potevamo dare per scontato. È motivo di orgoglio aver messo sui giusti binari un progetto che appare sempre più come una scommessa vinta da parte di questa amministrazione, nella speranza che possa continuare a regalare soddisfazione a tutta la Città di Sora”. Questa la dichiarazione della Consigliera Francesca Di Vito e del Consigliere delegato Francesco Monorchio, che hanno presenziato alla seduta del Consiglio Comunale dei ragazzi.

Nella suddetta seduta sono stati approvati due progetti: “Seconda vita: libri per tutti” che mira a rendere fruibili per coloro che sono in difficoltà libri di testo già usati, donati da chi ha concluso l’anno scolastico e “ScopriAMO Sora”, finalizzato alla scoperta delle ricchezze storiche e culturali della nostra città. Sono poi stati apportati adeguamenti al regolamento delle Mini Olimpiadi Studentesche.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -