Sora – La prima Fiera del Libro convince: la cultura conquista la città

L’evento ha aperto ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri. La Biblioteca trasformata in un centro di dialogo e creatività

Il 23 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, la Biblioteca Comunale di Sora ha ospitato la prima edizione della Fiera del Libro, registrando una straordinaria affluenza di pubblico e aprendo ufficialmente il calendario de Il Maggio dei Libri.

Autori, librerie, laboratori creativi e lo spazio “Lib(e)ro” curato da Massimo Imbrosciano hanno animato una giornata dedicata alla lettura, alla cultura e alla partecipazione attiva, trasformando la Biblioteca in un vero centro di dialogo e creatività.

Grande la soddisfazione della Consigliera delegata a Museo, Biblioteca e Archivio Storico, Manuela Cerqua: «Credo fortemente nel rilancio della Biblioteca Comunale come servizio pubblico non solo di prestito librario, ma come spazio di incontro, crescita culturale e inclusione sociale. La Fiera del Libro rappresenta questa visione: una Biblioteca viva, aperta alla città e capace di accogliere storie, idee e persone. Voglio rivolgere un sentito ringraziamento all’Ufficio Cultura – alla dirigente Valeria Nichilò, alla funzionaria responsabile Stefania Tersigni, a Maria Assunta Cicerani – e alle operatrici della Biblioteca per il grande lavoro svolto. Un grazie speciale va a tutti gli autori, alle librerie, al Coworking Sora, all’Università Popolare per i laboratori di book folding e scrittura creativa, a Romina Mosticone, Franco Taglione, e naturalmente a Massimo Imbrosciano per lo spazio Lib(e)ro. Il successo di questa prima edizione dimostra che la cultura è una forza viva nella nostra comunità, e che il percorso intrapreso è quello giusto».

«Siamo orgogliosi di aver dato vita a un evento che ha saputo coinvolgere così tante persone attorno al valore universale della lettura – dichiara il Sindaco Luca Di Stefano – La Fiera del Libro dimostra che Sora ha tutte le potenzialità per essere un punto di riferimento culturale nel territorio. Come Amministrazione continueremo a sostenere iniziative che promuovano la conoscenza, l’inclusione e il senso di comunità attraverso la cultura».

La Fiera del Libro è solo l’inizio di un percorso che vede Sora, riconosciuta come Città che Legge, sempre più protagonista nella promozione della lettura e della cultura come strumenti di crescita personale e collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -