Sora – “Notte bianca dello Sport”, il 2 settembre torna la sesta edizione: tutto sull’atteso evento

Un appuntamento, in programma il 2 settembre, che promuove la cultura dello Sport come mezzo di integrazione e di crescita

Notte Bianca dello Sport di Sora: un’esperienza unica all’insegna del divertimento e dell’inclusività. “Sei pronto a immergerti in un’esperienza sportiva indimenticabile? La Notte Bianca dello Sport di Sora è l’evento che stavi aspettando!” – Scrivono dall’Amministrazione comunale.

“Si prospetta una serata straordinaria quella in programma per il 2 settembre 2023, organizzata dal Comune di Sora in collaborazione con l’Associazione 03039 Ducato di Sora, con il patrocinio della Provincia di Frosinone e della Regione Lazio. Un evento che si pone l’obiettivo di diffondere la cultura dello Sport e promuovere l’inclusione attraverso attività gratuite aperte a tutti“. – Lo annunciano il Sindaco Luca Di Stefano, la Vice Sindaca Maria Paola Gemmiti e la Consigliera Comunale delegata allo Sport Naike Maltese.

Alla sua sesta edizione, la Notte Bianca dello Sport si svolgerà nel suggestivo centro storico di Sora, a partire dalle ore 18.00 del 2 settembre. In questa speciale occasione, l’intero centro diventerà un “gymnasium” ispirato all’antica Grecia, dove i giovani si dedicavano ai giochi atletici. Le aree tematiche rappresenteranno una vasta gamma di discipline sportive, grazie alle attività messe a disposizione dalle associazioni e dai centri sportivi partecipanti.

L’organizzazione e le oltre 150 associazioni coinvolte intendono condividere il messaggio fondamentale che lo Sport è un patrimonio per tutti e da tutti godibile, rappresentando un modello di integrazione sociale che favorisce la coesione e la crescita di tutte le componenti della comunità e della società.

Attività Previste

La Notte Bianca dello Sport di Sora ha l’obiettivo di far conoscere e apprezzare una vasta gamma di discipline, dalle tradizionali alle innovative, dai giochi di squadra a quelli individuali. L’evento è organizzato in aree tematiche, curate da operatori sportivi qualificati, e offre ai partecipanti la possibilità di provare nuove attività e sperimentare nuove esperienze in un’atmosfera festosa e coinvolgente.

Gli appassionati possono praticare le loro discipline preferite, mentre i principianti possono avvicinarsi alle attività supportati da istruttori qualificati. Il programma include spettacoli freestyle dal vivo, esibizioni di danza e competizioni emozionanti.

Le Principali Discipline Coinvolte

La Notte Bianca dello Sport abbraccia una vasta gamma di discipline sportive, per garantire che ogni partecipante possa trovare qualcosa di interessante. Tra le principali macro aree di discipline coinvolte, troveremo:

• Danze Accademiche e Street Dance

• Danze Internazionali e Coreografiche

• Sport Motori: Auto e Moto

• Sport di Squadra: Pallavolo, Pallacanestro, Rugby, ecc.

• Sport Individuali

• Sport Estremi: Bungee Jumping, Arrampicata su Parete, ecc.

• Sport da Combattimento

• Arti Marziali

• Antigravity con le Amache

La Notte Bianca dello Sport di Sora non è solo una celebrazione dello Sport, ma anche una festa per l’intera comunità. Questo evento promuove la cultura dello Sport come mezzo di integrazione e di crescita, e il suo significato è reso tangibile dalla presenza di atleti di rilevanza nazionale che condivideranno le proprie esperienze.

Inoltre, l’evento si impegna nell’inclusione delle persone con disabilità attraverso la partecipazione di organizzazioni Sportive per disabili e il coinvolgimento di “Special Olympics”. Questo movimento globale mira a creare inclusione e rispetto attraverso lo Sport unificato, accogliendo persone con diverse abilità.

La Notte Bianca dello Sport di Sora è un evento che trascende l’ordinario, trasformando la città di Sora in un’arena di energia, inclusione e divertimento. Non importa se sei un atleta esperto o un principiante, partecipare a questa Notte Bianca ti farà sentire parte di qualcosa di straordinario”!.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami

Banda musicale città di Fiuggi, al via le lezioni: aperte le iscrizioni per grandi e piccoli

Le iscrizioni si terranno il giorno 24 Ottobre, dalle ore 16.30 alle ore 18.30, presso la sede dell'associazione in via Garibaldi a Fiuggi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -