Spari vicino le abitazioni, battuta di caccia rischia di trasformarsi in tragedia

Casalvieri - Lite tra uno dei residenti della zona ed un gruppo di cacciatori. Almeno tre i colpi esplosi vicino le case

Casalvieri – Spari vicino le abitazioni, almeno tre i colpi esplosi. È accaduto nei giorni scorsi nella zona del cimitero; una battuta di caccia al cinghiale ha rischiato di avere risvolti drammatici per i residenti di alcuni villette che, al primo colpo udito, hanno pensato si trattasse di ladri, considerati gli ultimi episodi registrati in tutta la Valle di Comino nelle scorse settimane. Poco dopo si è invece appurato che si trattasse di cacciatori.

Uno dei residenti, infatti, stava rientrando quando, non molto distante dalla sua abitazione, si è imbattuto in tre cacciatori armati di fucile. Qualche minuto prima aveva ricevuto il messaggio della moglie che lo allertava degli spari e, alla vista degli uomini, il ragazzo è sceso dall’auto per chiedere loro spiegazioni. Il giovane, infatti, vive con la consorte ed il figlioletto piccolo che spesso si trova a giocare all’aperto e sarebbe potuto accadere l’irreparabile se il piccolo si fosse trovato fuori casa quando sono stati esplosi i colpi. Uno di questi ha attinto una rimessa agricola. Ne è nata un’animata discussione tanto che i residenti sono usciti in strada per placare gli animi.

Non è la prima volta che si verificano simili episodi, durante la stagione venatoria si sono già registrati fatti analoghi in altri comuni della provincia di Frosinone. Sparare vicino ai luoghi abitati non solo è vietato ma dovrebbe essere imposto anche dal buonsenso. *Immagine di repertorio.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -