Stellantis, mozione unitaria: tavolo regionale dedicato a Cassino per salvaguardare i lavoratori

La Vicepresidente Angelilli: "La Regione Lazio al tavolo nazionale parlerà con una sola voce. Abbiamo le idee chiare"

«Come Regione Lazio sulla questione Stellantis siamo determinati a lavorare per ottenere degli obiettivi concreti. Quella dell’automobile è un’industria strategica e importantissima per il Lazio e per la nazione. Al tavolo di sviluppo sull’automotive con Stellantis, convocato al MIMIT dal ministro Urso, per verificare insieme all’azienda la crescita dei volumi produttivi, degli investimenti e la riqualificazione delle competenze, arriveremo con le idee chiare. Occorre investire sull’innovazione e sulla ricerca, puntando anche sulla riqualificazione delle competenze, determinante nel settore per essere competitivi. Sarà necessaria, quindi, una strategia innovativa per aumentare la produzione». Lo ha dichiarato il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio e Artigianato, all’Industria e Internazionalizzazione della Regione Lazio, Roberta Angelilli, al termine della seduta straordinaria del Consiglio regionale su Stellantis.

«Per il futuro dell’azienda dobbiamo creare una strategia forte con responsabilità condivise, anche perché sono numerose le imprese dell’indotto coinvolte e soprattutto molti sono i lavoratori con le relative famiglie. La Regione Lazio farà la sua parte, utilizzando anche fondi europei. Ma il livello del problema ha un campo ampio: ci vuole una strategia sia nazionale che europea. Ora l’obiettivo è quello di istituire un tavolo di lavoro a livello regionale, dedicato all’area di Cassino al fine di salvaguardare i livelli occupazionali e mantenere le prospettive di sviluppo e la continuità produttiva», ha spiegato il vicepresidente, Roberta Angelilli

«Questa è una sfida europea e non solo nazionale, perché nel settore dell’automotive dobbiamo colmare la concorrenza sleale dei paesi asiatici, soprattutto della Cina. Ovviamente, anche Stellantis all’interno del tavolo tecnico dovrà dare un segnale netto e chiaro per il futuro dell’azienda», ha concluso Angelilli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -