“Tra le nuvole”: domani il festival dell’arte di strada nel ricordo di Alfredo Tomei

Frosinone - Appuntamento sabato 28, con parata alle 17:00. Artisti itineranti, artigianato, food, musica, spettacoli e pittura

Frosinone – Si terrà sabato 28 settembre alla Villa comunale, con parata di apertura alle 17, la prima edizione del festival dell’arte di strada “Tra le nuvole”, memorial Alfredo Tomei. L’iniziativa, con la direzione artistica di Chiara Conte, è realizzata in collaborazione con la Pro Loco e patrocinata dal Comune di Frosinone, mediante l’assessorato alla cultura e al turismo coordinato da Simona Geralico.

Artisti itineranti, artigianato, food, musica, spettacoli, pittura: dopo la parata, alle 18, Maurizio Bellardini “Fantasticheria”; ore 18:40, Circo TiC trampoli acrobatici; ore 19, Circo Sonambulos; ore 20:00 Sambarato. Ore 21, Sarak Hellas, un mimo nel pallone; ore 21:40, Diego & Silvia, danza di luce duo luminoso; ore 22, “Bloom”, danza con fuoco e sfere di cristallo; ore 22:30, Cecilia Lavatore & La Noce, chitarra e voce. Ore 23, video in memoria; ore 23.15, ringraziamenti; ore 23:30, Saltapizzica.

“È con grande emozione e gratitudine che salutiamo questa prima edizione di ‘Tra le nuvole’, a cui ha instancabilmente e amorevolmente lavorato Chiara Conte. Il festival è dedicato alla memoria dell’indimenticabile Alfredo Tomei, che ha rappresentato per la nostra comunità un simbolo di creatività, passione e impegno. Attraverso la sua arte, ha saputo toccare i cuori di tanti, trasformando ogni spettacolo in un’occasione unica di incontro, riflessione e meraviglia – ha dichiarato l’assessore Geralico – L’arte di strada, come ci ha insegnato Alfredo, è una forma di espressione che abbatte barriere e ci ricorda l’importanza del gioco, dello stupore e della bellezza nei luoghi più inaspettati.

Alfredo Tomei

Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, da Chiara, agli artisti presenti, dai sostenitori dell’evento agli spettatori che, con la loro presenza, onoreranno il ricordo di Alfredo. La sua luce continuerà a brillare attraverso le emozioni e la magia del teatro di strada”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri, trionfo nella danza sportiva: Luca ed Erika campioni italiani e vice campioni internazionali

Due giovani talenti ciociari portano in alto il nome di Alatri sulla scena della danza sportiva nazionale e internazionale

Notte bianca dello sport: sabato l’evento a Piglio. Una giornata tra formazione, musica e divertimento

Ospite speciale della giornata sarà il pugile Emanuele Blandamura, già campione europeo dei pesi medi nel 2016

“Frosinone a teatro”, parte la stagione estiva itinerante: cinque appuntamenti con ospiti d’eccezione

La “prima” si terrà sabato 5 luglio alle 21 in piazza Turriziani: sarà di scena Stefano Masciarelli con “Non è mai troppo tardi"

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -