Turismo, oltre 50 associazioni del territorio all’iniziativa della Battisti

I dati sui flussi dimostrano come la Provincia di Frosinone abbia iniziato ad essere scelta come meta turistica

Oltre 50 associazioni del territorio, numerosi responsabili dei progetti di sviluppo del turismo messi in campo per la provincia di Frosinone con misure regionali, guide locali, stakeholder, cittadini amanti delle nostre bellezze: una sala gremita, dunque, in occasione dell’iniziativa ‘La nostra bella terra’ della consigliera regionale del Lazio, Sara Battisti. 

“La presenza di tantissime associazioni – spiega la Battisti – che svolgono quotidianamente un lavoro straordinario per la valorizzazione del nostro territorio, è un motivo di grande soddisfazione perché i risultati raggiunti in questo quinquennio sono stati possibile grazie ad una sinergia davvero proficua. Abbiamo fatto rete e i risultati sono visibili. Del resto, nel 2018, il primo punto del mio programma aveva esattamente questa finalità: crescita e sviluppo del patrimonio storico, culturale, ambientale ed enogastronomico attraverso la collaborazione con terzo settore, enti, amministrazioni, associazioni e privati.

“I numeri dimostrano che abbiamo avuto ragione: i dati sui flussi turistici palesano come la Provincia di Frosinone abbia iniziato ad essere scelta con sempre maggiore frequenza come meta del turismo cosiddetto ‘esperenziale’. Chi viene a visitare le nostre bellezze ha finalmente piena consapevolezza delle straordinarie potenzialità di questo territorio. È un lavoro che vogliamo proseguire – conclude – impegnandoci al fianco di chi vuol far crescere ancora queste fantastiche realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -