Turismo, oltre 50 associazioni del territorio all’iniziativa della Battisti

I dati sui flussi dimostrano come la Provincia di Frosinone abbia iniziato ad essere scelta come meta turistica

Oltre 50 associazioni del territorio, numerosi responsabili dei progetti di sviluppo del turismo messi in campo per la provincia di Frosinone con misure regionali, guide locali, stakeholder, cittadini amanti delle nostre bellezze: una sala gremita, dunque, in occasione dell’iniziativa ‘La nostra bella terra’ della consigliera regionale del Lazio, Sara Battisti. 

“La presenza di tantissime associazioni – spiega la Battisti – che svolgono quotidianamente un lavoro straordinario per la valorizzazione del nostro territorio, è un motivo di grande soddisfazione perché i risultati raggiunti in questo quinquennio sono stati possibile grazie ad una sinergia davvero proficua. Abbiamo fatto rete e i risultati sono visibili. Del resto, nel 2018, il primo punto del mio programma aveva esattamente questa finalità: crescita e sviluppo del patrimonio storico, culturale, ambientale ed enogastronomico attraverso la collaborazione con terzo settore, enti, amministrazioni, associazioni e privati.

“I numeri dimostrano che abbiamo avuto ragione: i dati sui flussi turistici palesano come la Provincia di Frosinone abbia iniziato ad essere scelta con sempre maggiore frequenza come meta del turismo cosiddetto ‘esperenziale’. Chi viene a visitare le nostre bellezze ha finalmente piena consapevolezza delle straordinarie potenzialità di questo territorio. È un lavoro che vogliamo proseguire – conclude – impegnandoci al fianco di chi vuol far crescere ancora queste fantastiche realtà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -