Un polo riabilitativo per persone con disabilità

Il Polo è un centro accreditato dalla Regione Lazio per l’erogazione di servizi di vario tipo a persone con disabilità

“Questa mattina, abbiamo inaugurato il Polo Riabilitativo Nuova Sair, con il Presidente Rosario Riccioluti, alla presenza del Presidente del V municipio Caliste Presidente, della consigliera regionale Marta Leonori e della delegata dell’area metropolitana Tiziana Biolghini.

Il Polo è un centro accreditato dalla Regione Lazio per l’erogazione, a persone con disabilità, di servizi ambulatoriali, semiresidenziali e domiciliari. L’autismo e i disturbi del neuro-sviluppo sono il focus delle attività riabilitative del Polo, per questo, è stato insediato anche un Centro Prima Infanzia per il trattamento precoce dell’autismo in bambini dai 24 ai 72 mesi d’età.

L’attività di questo centro sarà molto importante e la sua inaugurazione, in coincidenza con il 2 aprile, la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo, è simbolo d’attenzione e cura nell’accoglienza delle famiglie con bambini affetti da autismo. La Regione Lazio, a tal proposito, in occasione dell’ “Aprile Blu”, ha accolto la proposta di una mamma di dedicare l’intero mese alle prime visite, in 4 giornate Open Day, presso i centri di Tutela della Salute Mentale e Riabilitazione per Età Evolutiva.

Il Polo Riabilitativo Nuova Sair prevede anche l’intervento domiciliare per pazienti con malattie degenerative e la riabilitazione, sempre in regime domiciliare, ai neonati con malattie rare o con disabilità dovute a nascite premature. Dobbiamo fare squadra, così come abbiamo fatto per il contrasto alla pandemia, dobbiamo creare un sistema regionale che ruota attorno ai bisogni del cittadino, soprattutto dei più piccoli.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze

Sclerosi multipla ed emicrania, dalla Asl un’opzione efficace per contrastare i sintomi: lo studio

Lo studio condotto dalla UOC Farmacia e dalla UOC Neurologia, su pazienti in trattamento presso il Centro Cefalee dell’Ospedale Spaziani

Tumori testa-collo, tre giorni di visite gratuite: la campagna di prevenzione dell’Asl

La UOC Otorinolaringoiatria/Chirurgia Maxillo Facciale aderisce alla campagna dell’Associazione Italiana di Oncologia Cervico-Cefalica

“Nascere sotto l’Abbazia”, a settembre il secondo appuntamento del corso per papà in sala parto

Domenica 21 settembre, alle ore 18, nuova data sempre presso la sede ospedaliera del Santa Scolastica di Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -