Una scuola di formazione per lo sviluppo dei territori

L’UPI Lazio ha concesso il patrocinio e collabora all’organizzazione della ‘Scuola per il Benessere e il Futuro dei Territori’

L’UPI Lazio ha concesso il patrocinio e collabora all’organizzazione della ‘Scuola per il Benessere e il Futuro dei Territori’ promossa dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), un’iniziativa di alta formazione, destinata a rappresentanti delle amministrazioni pubbliche locali e funzionari pubblici. La Scuola è organizzata con il contributo della Fondazione Enel e in collaborazione della rete delle Università per lo Sviluppo sostenibile (RUS), della Regione e delle Associazioni regionali delle autonomie locali.

Il percorso formativo affronta i temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale con un’impostazione interdisciplinare e approfondisce i principali strumenti per far fronte alle sfide poste dallo sviluppo sostenibile e dal PNRR. Il programma prevede una prima fase di introduzione all’Agenda 2030 e di analisi di contesto, che vedrà la partecipazione congiunta dei/delle discenti dei territori del Lazio.

La partecipazione ai corsi è gratuita poiché il costo sarà interamente coperto da borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Enel. Le lezioni per il Lazio inizieranno il 6 giugno. Le candidature dovranno essere presentate entro il 1° giugno 2022 in via telematica, attraverso il form di iscrizione online disponibile alla pagina dedicata del sito ASviS: https://asvis.it/scuola-per-il-benessere-e-il-futuro-dei-territori/ .

“I territori – dichiara il presidente di Upi Lazio, Antonio Pompeo – sono i luoghi fondamentali per concretizzare i progetti e le azioni necessarie per la realizzazione degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Attraverso la partecipazione a questa scuola, intendiamo contribuire a rendere le politiche locali sempre più coerenti con quelle nazionali e quelle europee, ma proseguiamo anche nel percorso di modernizzazione della pubblica amministrazione, consapevoli che lo sviluppo sostenibile rappresenti ormai la base su cui fondare tutte le politiche pubbliche, non solo quelle ambientali. Infine, ma non in termini di importanza, la necessità di formare figure altamente specializzate che, proprio con la sfida del Pnrr, sono assolutamente centrali e indispensabili per la progettazione al fine di attirare risorse fondamentali per i territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Benefit ai lavoratori e sostegno alle famiglie: il futuro del welfare aziendale

Negli ultimi decenni, il concetto di benessere ha assunto un ruolo sempre più centrale nell’ambito delle politiche aziendali

Luce e gas, addio al mercato tutelato: ecco cosa cambia

La platea interessata riguarda 5 milioni di nuclei familiari che nei prossimi mesi dovranno scegliere un contratto con un fornitore

Internazionalizzazione e digitale, due nuovi bandi dalla CCIAA: manovra da 900.000 euro

La Giunta camerale ha dato attuazione ad un piano di azioni varato dal Consiglio Camerale per sostenere lo sviluppo delle imprese

Sole e pioggia all’epoca di San Benedetto: convegno storico sulla meteorologia

Cassino - La bella iniziativa in programma per martedì 5 dicembre presso la sala Restagno del Comune. Ospite il colonnello Mocio

Disabilità e lavoro, la storia di inclusione sociale di 12 giovani: domani il convegno

‘La nostra abilità nel mondo del lavoro’ si terrà alle ore 18:00, presso il Salone di Rappresentanza del Liceo Martino Filetico di Ferentino

Poste, da domani in pagamento le pensioni di dicembre comprensive di tredicesima

Poste Italiane comunica che, in tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone, da venerdì 1 saranno in pagamento le pensioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -