“Vaccino anti-infarto”, parte la sperimentazione

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco "anti-infarto" dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco “anti-infarto” dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Si chiama Novartis il rivoluzionario farmaco che promette di di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto. Al Centro cardiologico Monzino di Milano, con i primi tre pazienti, è partita la sperimentazione sul cosiddetto futuro ‘vaccino’ anti-infarto.

Uno studio più ampio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis è in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo cattivo LDL-C. Novartis non è propriamente un vaccino ma è stato così definito per la sua capacità di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto con una somministrazione due volte l’anno.

La scienza e la sperimentazione continuano a fare importanti passi in avanti per la prevenzione e la cura di patologie ai primi posti come cause di morte nella popolazione occidentale.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lite sfocia in tragedia: 57enne ucciso a coltellate dal figlio adottivo davanti ai familiari

Varese - Saranno ascoltati la madre, ancora sotto shock, e il fratello del 25enne, che ha tentato di intervenire per difendere il padre

Vacanze in montagna: come proteggersi da zecche e insetti. La prevenzione è l’arma più efficace

Consigli pratici per adulti e bambini tra passeggiate nei boschi, escursioni e picnic. Attenzione a morsi e punture: cosa fare e cosa evitare

Carcinoma prostatico, in Italia 7mila decessi l’anno: il punto dell’urologo Mirone

Le differenze di genere influiscono in modo significativo sia sull’insorgenza delle malattie sia sulla risposta alle terapie

Cade in un canale per salvare il proprio cane: 57enne muore annegato

Milano - Le forti correnti e le condizioni del canale non gli avrebbero lasciato scampo: purtroppo inutili i soccorsi

Due uomini trovati morti, ipotesi omicidio-suicidio: la tragedia in casa

Napoli - Alcuni residenti della zona hanno riferito di aver udito gli spari poco prima del tragico ritrovamento

Estate e infezioni urinarie, l’allarme: “Aumenta il rischio di proliferazione batterica”

L'urologo Vincenzo Mirone: "Oltre il 50% della popolazione femminile ne soffre almeno una volta nella vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -