“Vaccino anti-infarto”, parte la sperimentazione

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco "anti-infarto" dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco “anti-infarto” dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Si chiama Novartis il rivoluzionario farmaco che promette di di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto. Al Centro cardiologico Monzino di Milano, con i primi tre pazienti, è partita la sperimentazione sul cosiddetto futuro ‘vaccino’ anti-infarto.

Uno studio più ampio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis è in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo cattivo LDL-C. Novartis non è propriamente un vaccino ma è stato così definito per la sua capacità di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto con una somministrazione due volte l’anno.

La scienza e la sperimentazione continuano a fare importanti passi in avanti per la prevenzione e la cura di patologie ai primi posti come cause di morte nella popolazione occidentale.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Lite in casa finisce nel sangue: 58enne uccide il marito a coltellate davanti alla figlia

Napoli - La donna avrebbe raccontato di essere stata colpita dal marito e, per difendersi, di aver reagito ferendolo mortalmente

Giornata mondiale della fisioterapia, i numeri dell’equipe del Mobility Team

Attiva al Grassi di Ostia l’equipe del Mobility Team. Da febbraio ad oggi presi in carico 171 pazienti con età media di 77 anni

Addio a Giorgio Armani, il re della moda e del Made in Italy si è spento a 91 anni

Il cordoglio del presidente Rocca: "La scomparsa di Giorgio Armani rappresenta una perdita immensa per l’Italia e per il mondo intero"

Sposo stroncato da un infarto: la tragedia durante la festa per il matrimonio

Pavia - Ad accorgersi per primo del dramma il figlio più piccolo della coppia che ha avvertito immediatamente la madre

Dipendenze, a Fiuggi la convention di “Narcotici Anonimi”: numeri allarmanti in provincia

Appuntamento dal 5 al 7 settembre. “Innamorati del Recupero” è un invito a riscoprire l’amore per la vita, pulita e libera da dipendenze
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -