“Vaccino anti-infarto”, parte la sperimentazione

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco "anti-infarto" dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco “anti-infarto” dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Si chiama Novartis il rivoluzionario farmaco che promette di di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto. Al Centro cardiologico Monzino di Milano, con i primi tre pazienti, è partita la sperimentazione sul cosiddetto futuro ‘vaccino’ anti-infarto.

Uno studio più ampio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis è in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo cattivo LDL-C. Novartis non è propriamente un vaccino ma è stato così definito per la sua capacità di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto con una somministrazione due volte l’anno.

La scienza e la sperimentazione continuano a fare importanti passi in avanti per la prevenzione e la cura di patologie ai primi posti come cause di morte nella popolazione occidentale.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Si tuffa nel lago e scompare tra le acque: 39enne muore in ospedale

Brescia - Sentite le urla dell'amico che era con lui, sono scattati i soccorsi. L'uomo era già in condizioni disperate

“Before driving”, contrasto agli incidenti stradali: conclusa l’attività della Asl nelle scuole

L'importante progetto di prevenzione e contrasto all’incidentalità stradale derivante dall’uso di alcool e droga

Ilaria, storia di una paziente fragile assistita con grande umanità: la lettera dei genitori ai sanitari

La ragazza ha addirittura espresso il desiderio di tornare nella struttura qualora dovesse ripetere altri esami

Auto a fuoco dopo uno scontro: 32enne resta intrappolata tra le fiamme e muore carbonizzata

Lecce - A entrare in collisione due vetture. Il conducente della seconda auto è rimasto ferito ma non sarebbe grave

Banca delle Visite, sostegno ai cittadini ‘fragili’: i primi Comuni ciociari aderiscono al circuito solidale

I Comuni di Sora, Isola del Liri e Casalattico tra i primi ad aver 'abbracciato' l’iniziativa solidale della Fondazione Banca delle Visite

Riabilitazione senza barriere, il Polo di Anagni oggi apre i battenti

L'immensa struttura di Osteria della Fontana sarà punto di riferimento per associazioni di volontariato che si occupano di Autismo