Wine Day, la prima Verticale “sul” Vino: illustri relatori per un convegno d’eccellenza

Il 26 maggio a Carnello di Arpino si svolgerà il primo Wine Day organizzato da Polsinelli, azienda storica del territorio

Il 26 maggio a Carnello di Arpino si svolgerà il primo Wine Day organizzato da Polsinelli, azienda storica e leader nella produzione di attrezzatura per l’enologia, l’olearia e la birrificazione. Una giornata imperdibile di approfondimento sul mondo enologico che si pone l’obiettivo di essere più di un semplice convegno, in quanto verranno trattati diversi argomenti che rappresentano una vera e propria “verticale” sul Vino. Il convegno si terrà presso il ristorante Mingone.

Il Wine Day prevede la presenza di relatori illustri provenienti da prestigiosi atenei italiani e autorevoli esperti dell’universo vino che hanno svolto attività di ricerca e sperimentazione con il Prof. Fabio Mencarelli e di cui hanno raccolto l’invito alla partecipazione a questo evento nel segno della passione, della curiosità e dell’amicizia.

Tra i tanti argomenti di spessore, introdotti da Daniele Polsinelli, CEO dell’azienda Polsinelli, ci si confronterà sulla qualità del vino, ad esempio, con il presidente dell’Assoenologi, il Dott. Riccardo Cotarella, si parlerà dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino con l’intervento a cura del Prof. Luigi Moio, della ricerca molecolare con Rosario Muleo e tanti altri illustri esperti che arricchiscono il programma dell’evento (cliccate qui per scoprirlo).

Un programma straordinario e un parterre d’eccezione per raccontare un ruolo meno noto che lega il mondo accademico e gli altri enti di ricerca all’universo enologico. Non solo teoria, ma anche concretezza che trova applicazione nella ricerca e che raccoglie risultati sorprendenti con la sperimentazione continua.

Il workshop, coordinato da Sandra Ranaldi, C.O.O. dell’azienda Polsinelli e dall’enologo Edoardo Polsinelli è dedicato agli addetti ai lavori e agli appassionati, rientra nel perimetro delle attività della Polsinelli Academy, la divisione di Polsinelli vocata alla ricerca e che ha tra i suoi obiettivi prioritari la diffusione della Cultura enologica secondo le linee guida e i valori che hanno reso l’azienda un leader internazionale: metodo e innovazione, perché, per dirla come i padroni di casa, la passione da sola non basta.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

”Il principe piccolo”, oggi la presentazione del libro di Lorenzo Lavia

Insieme all’autore, ci saranno Giuseppe Civati e Olimpia Sermonti, con Pino Stradaioli in veste di moderatore

‘C’era una volta a Hollywood’, l’esordio letterario di Quentin Tarantino: il capolavoro di una star

La recensione del primo romanzo del famoso e talentuoso regista, pubblicato circa due anni dopo l'omonimo film

Terrazze del Belvedere, torna la movida nel centro storico

Frosinone - La serata inaugurale della manifestazione enogastronomica si terrà oggi nella parte alta del capoluogo

Davide Lo Surdo, il chitarrista scritto nei libri di storia della musica con i Beatles e Jimi Hendrix

Il giovane chitarrista italiano è stato inserito nel libro dedicato alla Storia della Musica “Rock Memories vol. II”

“La Resistente – Festival della memoria e della Liberazione”: la due giorni al Museo storico

Il 10 e 11 giugno visite performative, incontri, spettacoli e concerti al Museo storico della Liberazione di Roma

“Il Museo della Ferrovia della Valle del Liri”, domani la presentazione del cortometraggio

L'Appuntamento con l'anteprima è per venerdì 26 Maggio, alle 18,30, presso la sala Teatro del Comune di Arce