Rinnovo del Consiglio provinciale, Fantini: “Pd al lavoro per centrosinistra competitivo”

“Come Pd, l’obiettivo è confermare il radicamento territoriale attraverso il gradimento degli amministratori”, spiega il segretario provinciale

Si è riunita ieri la segretaria provinciale del Partito democratico con all’ordine del giorno il rinnovo del consiglio provinciale di Frosinone.

“È stato un dibattito partecipato e proficuo – ha spiegato il segretario provinciale, Luca Fantini -. Abbiamo avviato una riflessione relativa alle prossime elezioni provinciali, una competizione elettorale molto importante prevista per il mese di dicembre. È evidente che ad esprimersi saranno solo gli amministratori e non i cittadini, ma questo appuntamento arriva prima delle elezioni europee ed amministrative ed ha quindi una evidente valenza politica.

Come Pd, l’obiettivo è confermare il radicamento territoriale attraverso il gradimento degli amministratori e svolgere il ruolo di perno di una possibile alleanza larga di centro sinistra. In virtù di ciò, in maniera unanime, la segreteria ha dato mandato ad invitare le forze politiche e civiche, alternative alla destra di governo, ad una serie di incontri ufficiali con la volontà di dar vita ad una lista forte e inclusiva che possa favorire la continuità di governo in Provincia. Non possono essere dispersi i risultati raggiunti per il territorio nelle ultime consiliature. La delegazione, oltre che dal sottoscritto, sarà composta da Francesco De Angelis, Stefania Martini, Nazareno Pilozzi e Diego Cecconi. Tengo a ringraziare tutti i componenti della segreteria per il prezioso contributo e il consigliere provinciale Enrico Pittiglio per quanto sta facendo da capogruppo assieme agli altri consiglieri Pd. L’alternativa alle destre, che stanno miseramente fallendo le prove di governo, c’è e si rafforza attraverso il dialogo e il lavoro sui tanti punti comuni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -