Aumento tariffa rifiuti, Quadrini: “La Provincia si sta attivando per risolvere il problema”

Il presidente del consiglio provinciale fa notare che l'Ente guidato da Luca Di Stefano risolverà la problematica unitamente alla Regione

“L’aumento della tariffa di conferimento presso la Saf è solo uno degli aspetti legati al tema del ciclo dei rifiuti. Un tema attuale ma non l’unico. La Provincia di Frosinone del presidente Di Stefano vuole lavorare per un ciclo funzionale ed economicamente sostenibile. Stiamo valutando quali sono le misure più idonee da adottare. Lo stiamo facendo non sotto i riflettori perché non ci interessa la polemica fine a se stessa, ma cercando di trovare le soluzioni migliori”.

Lo dichiara in una nota il presidente del Consiglio provinciale Gianluca Quadrini che argomenta: “La determina regionale che fa lievitare il costo della tariffa è a noi ben nota. Potevamo farne argomento di disputa politica, ma non ci sembra la strada migliore. Si è appena insediata una nuova giunta regionale e un nuovo presidente. Interloquiremo con loro, ci siederemo insieme allo stesso tavolo, con la Saf naturalmente, e sicuramente uscirà la soluzione”.

Si possono anche convocare consigli provinciali, si può discutere quanto si vuole, ma poi occorre trovare le risposte e le prospettive future, che hanno bisogno di interlocuzioni insieme politiche e tecniche, altrimenti rimane mero esercizio dialettico”.

Il presidente Rocca – ha concluso Quadrini – è stato chiarissimo fin dal suo discorso d’insediamento: vuole un ciclo virtuoso in ogni territorio, che deve avere autonomia e rispetto, basta per esempio con la Ciociaria pattumiera di Roma come in questi anni. Faremo dunque un lavoro sinergico, per abbassare i costi, per garantire la tutela ambientale e dei cittadini, per avere un sistema di smaltimento perfetto e funzionale. Risolvere i problemi è ben altro che fare solo da cassa di risonanza degli stessi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Comunali, Berretta rompe gli indugi: “Pieno sostegno a Piergianni Fiorletta”

L'ex consigliere comunale di minoranza aderisce a 'Ferentino 2030' e alla civica che fa capo all'avvocato Claudio Pizzotti

Continuità, coesione, competenza: le tre ‘C’ di Alfonso Musa per le Comunali

Ferentino - Introdotto ed elogiato dal due volte sindaco Antonio Pompeo, suo principale sostenitore, ha lanciato la sua corsa

Elezioni, Niccolò Casinelli si candida a primo cittadino

Arpino - Il candidato alla carica di sindaco illustra il programma che intende portare avanti per il rilancio della città

Elezioni, Terrinoni scende in campo. E punta alla poltrona di sindaco

Filettino - L'avvocato illustra il programma che intende portare avanti per la corsa alle amministrative di maggio

Sin del Sacco, Diurni: “Chi rispetta le regole deve lavorare”

La presidente di Unindustria Frosinone ritiene giusta la tutela dell'ambiente ma anche quella delle aziende serie

Provincia, Pittiglio invita ad evitare dibattiti surreali

Il capogruppo Pd al consiglio provinciale di Frosinone interviene in merito all'assegnazione delle deleghe