Come ogni anno dal 1997, oggi 11 aprile ricorre la Giornata Mondiale della Malattia di Parkinson, voluta dall’European Parkinson’s Disease Association (EPDA), data di nascita di James Parkinson, il medico inglese che nel 1817 descrisse per la prima volta la “paralisi agitante”....
XVIII Giornata mondiale dell'emofilia, l'appello di FedEmo per la tutela dei pazienti emofilici e dei caregiver nel nuovo Testo unico delle malattie rare - Garantire la prosecuzione dell’Accordo sulle malattie emorragiche congenite, non arretrare sui principi assistenziali fondamentali contenuti...
"In occasione dell'XVIII Giornata Mondiale dell'Emofilia, ho partecipato al convegno "Rendiamo attive le prospettive. Personalizzare l'assistenza tra #TestoUnico, #MalattieRare e #PNRR"".- Lo scrive l'assessore alla sanità del Lazio, Alessio D'Amato.
"Oggi, l'emofilia viene tratta in modo da consentire ai pazienti...
Innovazione e importante passo in avanti nell’approccio alla chirurgia ortopedica presso l’Ospedale “Santa Scolastica” di Cassino dove è stato eseguito un intervento chirurgico di Impianto Artroprotesi Inversa di Spalla con l’utilizzo della “Navigazione”.
La particolare tecnica d’interventoL’intervento di protesi navigata di spalla si avvale di...
Attivazione del servizio di telemedicina per evitare ai pazienti accessi in ospedale solo per controllo degli esami, e avvio del servizio di biopsia prostatica con tecnica fusion, ma non solo.
Le sfide future dell’attività urologica del Santissima Trinità di Sora,...
"È stato accreditato l’IRCCS Fondazione Bietti, il primo istituto mono specialistico di ricerca e cura in Italia, rafforzando la filiera delle cure oculistiche nel servizio sanitario regionale. L’IRCCS Fondazione Bietti ha prodotto oltre 945 pubblicazioni scientifiche, con 50 mila...
Si celebra oggi, 7 aprile 2022, la Gionata mondiale della Salute. La data coincide con il giorno in cui si commemora il 74esimo anniversario dell'avvio dell'attività dell'Organizzazione mondiale della sanità, l'agenzia delle Nazioni Unite.
Il tema scelto per l'edizione 2022...
L’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato insieme alla magnifica Rettrice dell'Università La Sapienza di Roma, Antonella Polimeni e il Direttore generale del Policlinico Umberto I, Fabrizio d’Alba inaugurano la nuova Risonanza Magnetica 3 Tesla Magnetom Vida installata...
Maggio è il mese delle prevenzione del Melanoma, un tumore che ogni anno fa registrare nel mondo 160.000 nuovi casi. Ancora oggi moltissime persone sottovalutano il rischio che comporta per la nostra pelle una scorretta esposizione al sole o...
“L’emergenza sanitaria non è finita e la campagna vaccinale con accesso diretto agli hub aziendali senza necessità di alcuna prenotazione”.
A specificare questo aspetto fondamentale per il prosieguo della campagna anti-Covid è la responsabile del servizio vaccinale della Asl di...