Covid, vaccini senza prenotazione negli hub dell’Asl

E' sufficiente presentarsi nei centri di vaccinazione di tutta la provincia che sono stati recentemente riorganizzati

“L’emergenza sanitaria non è finita e la campagna vaccinale con accesso diretto agli hub aziendali senza necessità di alcuna prenotazione”.

A specificare questo aspetto fondamentale per il prosieguo della campagna anti-Covid è la responsabile del servizio vaccinale della Asl di Frosinone Dott.ssa Maria Gabriella Calenda. In questo momento non è più necessario visitare il sito regionale ma è sufficiente presentarsi nei centri di vaccinazione che sono stati recentemente riorganizzati proprio per accogliere chi ancora deve proteggersi dal virus.

È importantissimo, in funzione del numero dei casi che si registrano giornalmente e della capacità di trasmissione della nuova variante Omicron 2, procedere alla vaccinazione per coloro che non hanno ancora iniziato il ciclo vaccinale e completare il calendario con la seconda e terza dose, indispensabili per l’efficacia della protezione. Anche coloro che dopo la seconda dose si sono infettati, devono sottoporsi alla dose booster, a distanza di 120 giorni, per stabilizzare la propria protezione nel tempo.

“Un appello particolare – sottolinea la Dott.ssa Maria Gabriella Calenda – voglio rivolgerlo agli immunodepressi, soggetti particolarmente fragili, affinché si sottopongano alla quarta dose, prevista, al momento, specificamente per questa categoria di pazienti e alla fascia dei giovani, visto l’elevato numero di contagi che si sta registrando in queste settimane in questa specifica popolazione: attendiamo anche loro, in accesso diretto, nei nostri hub”.

Per favorire l’accesso diretto ai centri vaccinali aziendali la Asl di Frosinone, nei giorni scorsi, ha riorganizzato sedi e orari nel seguente modo:

  • Ospedale San Benedetto di Alatri (adulti e pediatrico): lun-sab 8.30-15.30
  • Ospedale Fabrizio Spaziani Frosinone (adulti e pediatrico): lun-dom 8.30-16.30
  • Ospedale Santissima Trinità di Sora (adulti e pediatrico): lun-sab 8.30-15.30
  • Ospedale Santa Scolastica di Cassino (adulti): lun-sab 14-18; dom 8.30-13.30
  • Uos Cav Cassino, via degli Eroi (pediatrico): lun-mer 12-16; mar-gio-ven 12-14
  • Casa Salute Pontecorvo (adulti e pediatrico): lun-ver 8.30-13.30
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 600 mila pazienti in Italia

Oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono coinvolti nella loro assistenza

FOCUS – Gli effetti del clima sulla pelle, la beauty routine perfetta per prepararsi all’autunno esiste

Parola d'ordine: idratazione. È ciò di cui il nostro viso ha bisogno dopo l'estate per prepararsi al freddo. I consigli dell'esperta

P&B Diffusion, la vera bellezza resiste al tempo: la storica attività taglia il traguardo dei 20 anni

Frosinone - Un traguardo importante che ha dimostrato la capacità di saper resistere anche al periodo buio della pandemia

Ferentino – Congresso nazionale di chirurgia oculistica, la soddisfazione del Dottor Baglioni

All'evento hanno partecipato i maggiori esperti del settore a livello nazionale ed importanti relatori stranieri

Potenziamento della Sanità territoriale, Vallone per Aspat Lazio: “Progetto valido. Lavorare in sinergia”

Il Presidente di Aspat Lazio Alessandro Vallone: "La nostra associazione intende mettersi a disposizione della Regione Lazio e delle Asl"

Frosinone, Neurochirurgia dello Spaziani eccellenza nel Lazio: l’intervista al primario D’Andrea

I prossimi venerdì 22 e sabato 23 settembre il Prof. D'Andrea sarà direttore di un convegno organizzato dalla Asl di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -