Elon Musk compra Twitter per una cifra da capogiro. 44 miliardi di dollari è l’offerta del patron di Tesla al consiglio di amministrazione della società che fa capo ad uno dei social più influenti al mondo.
L’accordo dovrebbe chiudersi entro il 2022. Così Twitter si appresta a lasciare Wall Street e a diventare una società privata interamente controllata dall’uomo più ricco del mondo. L’annuncio arriva dallo stesso Musk, ovviamente con un Tweet.
Al di là di voler procedere al delisting della società, il patron di Tesla non ha ancora svelato le sue mosse limitandosi a dire che Twitter ha bisogno di essere “trasformata” e che dovrebbe basarsi su un algoritmo open-source.
Ma la notizia dell’acquisto di Twitter da parte di Elon Musk agita gli osservatori americani. C’è chi teme che con il patron di Tesla al comando Twitter possa diventare una ‘arena di odio’. Altri sono convinti che la sua crociata ‘anti-censura’ non risolverà i problemi che flagellano il social da anni.
Quel che è certo è che, con l’acquisizione di Twitter, l’uomo più ricco del mondo diventerà anche il “re dei social” e si dice pronto a rivoluzionare il settore così come ha fatto con l’industria automobilistica.