Festa del papà, torna il dilemma: “Cosa gli regalo?”

Il 19 marzo ricorre, come ogni anno in Italia, la Festa del papà. La Festa del papà si celebra, infatti, il 19 marzo solo nei paesi a tradizione cattolica, come Italia, Spagna e Portogallo (ci sono anche Andorra, Bolivia, Honduras, Liechtenstein, Canton Ticino in Svizzera e Vaticano). Il 19 marzo infatti, secondo la credenza, è la data della morte di san Giuseppe, “padre adottivo” di Gesù. 

Ma, doveroso cenno storico a parte, come ogni anno torna il dilemma: “Cosa gli regalo?”. Sembrerà banale ma, ve lo dice chi un papà lo ha perso troppo presto, il regalo più bello che possiate fare ai vostri papà e a voi stessi è passare del tempo insieme. E allora, via libera alla fantasia. Per chi ha più tempo, tra i vari impegni di lavoro e familiari, organizzare una gita fuori porta sarebbe la scelta vincente. Che il vostro papà sia appassionato di mare, montagna, città d’arte, terme o altro, scegliete la meta che più potrebbe sorprenderlo, fatelo accomodare sul lato passeggero della vostra auto e regalatevi del sano tempo insieme, magari anche con i nipoti se avete figli.

Per chi invece non riesce proprio a ritagliarsi un’intera giornata libera, niente paura. Non conta la quantità del tempo passato insieme ma la qualità. Quindi anche un bel pranzo o una cena, se organizzati con amore, resteranno nel cuore dei vostri papà. Per l’occasione potrete realizzare un video ricordo con tutte le immagini dei vostri momenti più belli o portare gli album delle foto da sfogliare insieme.

E per chi è affezionato all’idea del regalo “materiale” per donare un oggetto che possa restare nel tempo, oltre ai ricordi del tempo trascorso insieme, la soluzione è più semplice di quanto si possa pensare. Ricordate il sorriso sul vostro dei vostri papà quando tornavate da scuola con “il lavoretto” per la Festa del papà? Bene, chi lo dice che una volta entrati nel mondo dei grandi non si possano ancora regalare i “lavoretti” per vederli di nuovo sorridere così? Grazie al web è possibile trovare un’infinità di tutorial per realizzare in modo semplice e veloce un regalo originale che soddisfi i gusti e le passioni di ogni papà. Per cui, anche in questo caso, via libera alla fantasia, tornate bambini e sorprendeteli ancora!

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

FOCUS – Gli effetti del clima sulla pelle, la beauty routine perfetta per prepararsi all’autunno esiste

Parola d'ordine: idratazione. È ciò di cui il nostro viso ha bisogno dopo l'estate per prepararsi al freddo. I consigli dell'esperta

P&B Diffusion, la vera bellezza resiste al tempo: la storica attività taglia il traguardo dei 20 anni

Frosinone - Un traguardo importante che ha dimostrato la capacità di saper resistere anche al periodo buio della pandemia

In viaggio all’estero? Attenzione ai ‘falsi amici’ della lingua italiana…

Molte espressioni della nostra lingua risultano insidiose se pronunciate in Paesi stranieri, ecco una lista di alcune delle più famigerate

Dalla Francia a Castelliri in bicicletta per omaggiare la memoria del papà defunto: l’emozionante viaggio

Jean-Christophe Sperduti è partito in sella alla sua bicicletta ed ha pedalato per ben 26 giorni per omaggiare la memoria di suo padre

Arpino – “Non toglieteci il Gonfalone”, i figli della Terra di Cicerone temono di perdere la manifestazione

Si accende il dibattito legato alla partecipazione di atleti FIDAL nelle gare. "Sarebbe un fallimento", questo il sentimento comune

Dalla campana al calcio balilla: i giochi tradizionali candidati a Patrimonio dell’Unesco

Gli sport e i giochi tradizionali entrano ufficialmente a far parte del Registro delle buone pratiche di salvaguardia del Patrimonio culturale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -