Frosinone – Trasporto scolastico di alunni diversamente abili, domande fino al 31 luglio

L’avviso regionale, diffuso mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, è disponibile sul sito del Comune

Fino al 31 luglio 2024 sarà possibile presentare domanda per il trasporto degli studenti diversamente abili frequentanti istituzioni scolastiche secondarie di II grado statali o paritarie o percorsi di istruzione e formazione, compresi i percorsi di competenza del CPIA (modalità operative per l’anno scolastico 2024/2025). L’avviso regionale, diffuso mediante l’assessorato all’istruzione coordinato da Valentina Sementilli, è disponibile all’indirizzo https://servizi.comune.frosinone.it/openweb/albo/albo_dettagli.php?id=63724. L’obiettivo è la creazione di una rete di collaborazione tra enti territoriali finalizzata a garantire ad ogni studente disabile il raggiungimento della propria sede scolastica o della sede di svolgimento del percorso formativo alternanza Scuola/Lavoro.

Le istanze relative al trasporto degli studenti diversamente abili, frequentanti le Istituzioni scolastiche secondarie statali e paritarie del II ciclo, dovranno essere inoltrate in busta chiusa con la dicitura “Trasporto Scolastico Studenti con Disabilità II Ciclo – A.S. 2024/2025” tassativamente presso l’ufficio di Protocollo Generale (Piazza VI Dicembre) o in forma telematica a mezzo posta certificata (pec@pec.comune.frosinone.it), entro il 31 Luglio 2024 e dovranno essere presentate utilizzando esclusivamente il Modulo (Allegato A).

Il Servizio Pubblica Istruzione si riserva di valutare le richieste pervenute e di organizzare il Servizio di Trasporto Scolastico sulla base del proprio assetto organizzativo ed in relazione alle necessità lavorative del nucleo familiare di riferimento. Per informazioni, è possibile rivolgersi al Servizio Pubblica Istruzione (piazza VI dicembre) ai seguenti recapiti: 0775/2656261/6679 o presso la sede dell’Ufficio nella giornata del mercoledì dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15,30 alle ore 17,30.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporti: sciopero generale nazionale il 20 giugno. Stop previsti, orari e fasce di garanzia

La giornata di astensione dal lavoro è stata proclamata dalle sigle sindacali di base Usb, Cub e Sgb. Ecco cosa succede

“Attacco hacker sul suo conto”, truffa bancaria da 5mila euro: così una donna ha riottenuto i suoi soldi 

La truffa subita da una correntista della Bnl si è risolta positivamente grazie all’intervento dell’associazione Codici

Capitale Italiana della Cultura 2028: candidatura congiunta di Alatri, Anagni, Ferentino e Veroli

La candidatura congiunta punta a mettere in rete il patrimonio storico, archeologico e culturale dei quattro centri della Ciociaria

Maturità al via, tra toto-tracce e chatGPT gli studenti si preparano per la prima prova

Sono 524.415 i maturandi che domani, 18 giugno, torneranno sui banchi di scuola per affrontare l'Esame di Stato 2025

Bonus bollette da 200 euro, ecco a chi spetta e come ottenerlo

A breve arriverà in bolletta lo sconto da 200 euro previsto dal 'bonus bollette' lanciato dal governo nei mesi scorsi

Lavoro, 595mila assunzioni previste dalle imprese a giugno: le figure più richieste e quelle introvabili

Aspettative positive in tutti i settori, incertezza solo per le costruzioni (-2,6%). In flessione la difficoltà di reperimento (45,4%)
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -