Giovane disabile “prigioniero” in casa perché l’ascensore è rotto: monta l’indignazione

Le immagini testimoniano il grande disagio vissuto dai residenti di una palazzina Ater in via Po a Frosinone

Le immagini testimoniano il disagio vissuto dai residenti di una palazzina Ater in via Po a Frosinone, in particolar modo è un ragazzo affetto da disabilità motoria a subire maggiormente la problematica: ormai da diversi mesi prigioniero in casa perché l’ascensore è guasto, fermo, non funziona. L’Ater ha fatto i suoi sopralluoghi, ha sbarrato l’impianto di elevazione verticale ed informato i condomini in tal senso. L’ascensore dovrà essere sostituito ma gli interventi di riparazione tardano a partire, puntualmente rinviati di volta in volta, ad ogni sollecito.

Un caso grave, scandito dalla mancanza di attenzione e sensibilità da parte delle istituzioni. Il giovane è, di fatto, costretto a non poter uscire in quanto impossibilitato a scendere ed a condurre una vita normale. La famiglia ed i vicini di casa hanno più volte insistito con l’Ater, anche attraverso l’amministratore, il quale non fornisce altra risposta se non che la sostituzione dell’ascensore sarebbe “in programma”. Nel frattempo i giorni passano ed il disagio si trasforma in isolamento forzato, viene leso un diritto fondamentale dell’individuo, privato della libertà di potersi muovere.

«Non è più accettabile che nel 2025 una persona disabile debba restare chiusa in casa per mesi, per colpa di ritardi e burocrazia. Abbiamo bisogno di risposte concrete, ora», è l’appello dei residenti che aggiungono: «L’ascensore non è un servizio accessorio, è un elemento essenziale per garantire inclusione e pari opportunità. Ci uniamo alla voce della famiglia e dei cittadini per chiedere con forza che l’Ater e tutti gli enti coinvolti intervengano con urgenza. Basta rinvii: non si può più aspettare».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Infortunio domestico, anziano precipita al suolo mentre svolge lavori in casa: è grave

Sabato di paura a Sora. Il pensionato sulla settantina è ricoverato al Santissima Trinità in codice rosso per le ferite riportate

Regionale – Operaio prende a martellate in testa il rivale in amore: il dramma in strada

Roma - La vittima, un 39enne, è ricoverato in gravi condizioni. L'aggressore 26enne è stato portato in carcere

Frosinone – Evaso dopo l’arresto per droga, giovane latitante scovato dalla polizia al Casermone

A fine maggio era stato trovato con 36 dosi di cocaina. Dopo la convalida, la fuga. Oggi gli agenti delle Volanti lo hanno arrestato di nuovo

Bottiglie di vetro lanciate contro il cane “adottato” dal quartiere, la notte brava del branco di giovanissimi

Vetri rotti anche vicino l’abitazione di un disabile. La rabbia del quartiere: «Violenza inaccettabile, gli animali vanno rispettati»

“Bosco Rosso”, un parco rifugio contro la violenza di genere: il progetto a tutela delle donne

Obiettivo del progetto: trasformare le tante aree verdi trascurate o degradate in risorse vitali per la prevenzione dei femminicidi

Isola del Liri – La città delle rotatorie inutili: pericoli su via Napoli, manovre azzardate e raffica di incidenti

Una problematica evidente, che genera non pochi pericoli: una rotatoria progettata in maniera molto poco funzionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -