Il camper della prevenzione a Ferentino, screening gratuiti

Possono accedere le donne tra i 50 e i 74 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24 mesi precedenti

Una giornata interamente dedicata alla prevenzione e nel corso della quale potranno essere effettuate diverse tipologie di screening. È quella organizzata dalla Asl di Frosinone in via Aldo Moro, a Ferentino, nel piazzale antistante il palazzetto dello sport con il ‘Truck della Prevenzione’, il camper che si muoverà lungo il territorio provinciale dando vita a una campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori della mammella, cervice uterina e colon retto. Appuntamento sabato 28 maggio.

La prevenzione, sulla quale la Asl di Frosinone continua a puntare molto forte, resta l’arma migliore nella lotta contro il cancro.

Possono accedere le donne tra i 50 e i 74 anni che non abbiano eseguito la mammografia nei 24 mesi precedenti. Verranno effettuate un massimo di 35 mammografie. L’accesso è libero in ordine di arrivo. L’orario per queste prestazioni è dalle 9.00 – 17.30.

Verranno, inoltre, effettuate le prenotazioni per gli screening cervice uterina: Pap test alle donne tra i 25-29 anni, HPV test alle donne tra i 25 ed i 64 anni. L’orario per il Pap test è dalle 9 alle 12.30. Saranno distribuiti i kit per la ricerca del sangue occulto fecale, test di screening per i tumori del colon retto, alle donne e agli uomini di età compresa tra i 50 e i 74 anni nella fascia oraria che va dalle 9.00 alle 17.30.

“Una bella iniziativa della Asl – è il commento del sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – che sottolinea ancora di più l’importanza della prevenzione e che porta la sanità ‘dentro casa’, consentendo a tutti di sottoporsi a esami e test importanti per diagnosticare in tempo patologie che, se trascurate o non immediatamente riconosciute, possono comportare conseguenze anche gravi”.

“Grazie all’Azienda Sanitaria Locale di Frosinone –  aggiunge l’assessore alla Sanità, Franco Martini – per un’iniziativa che certamente incontrerà il favore di tanti utenti della città e del territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Oggi si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, 600 mila pazienti in Italia

Oltre un milione gli italiani che soffrono di demenza, di cui 600 mila con Alzheimer, e circa 3 milioni sono coinvolti nella loro assistenza

FOCUS – Gli effetti del clima sulla pelle, la beauty routine perfetta per prepararsi all’autunno esiste

Parola d'ordine: idratazione. È ciò di cui il nostro viso ha bisogno dopo l'estate per prepararsi al freddo. I consigli dell'esperta

P&B Diffusion, la vera bellezza resiste al tempo: la storica attività taglia il traguardo dei 20 anni

Frosinone - Un traguardo importante che ha dimostrato la capacità di saper resistere anche al periodo buio della pandemia

Ferentino – Congresso nazionale di chirurgia oculistica, la soddisfazione del Dottor Baglioni

All'evento hanno partecipato i maggiori esperti del settore a livello nazionale ed importanti relatori stranieri

Potenziamento della Sanità territoriale, Vallone per Aspat Lazio: “Progetto valido. Lavorare in sinergia”

Il Presidente di Aspat Lazio Alessandro Vallone: "La nostra associazione intende mettersi a disposizione della Regione Lazio e delle Asl"

Frosinone, Neurochirurgia dello Spaziani eccellenza nel Lazio: l’intervista al primario D’Andrea

I prossimi venerdì 22 e sabato 23 settembre il Prof. D'Andrea sarà direttore di un convegno organizzato dalla Asl di Frosinone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -