Rinnovo del Consiglio provinciale, Fantini: “Pd al lavoro per centrosinistra competitivo”

“Come Pd, l’obiettivo è confermare il radicamento territoriale attraverso il gradimento degli amministratori”, spiega il segretario provinciale

Si è riunita ieri la segretaria provinciale del Partito democratico con all’ordine del giorno il rinnovo del consiglio provinciale di Frosinone.

“È stato un dibattito partecipato e proficuo – ha spiegato il segretario provinciale, Luca Fantini -. Abbiamo avviato una riflessione relativa alle prossime elezioni provinciali, una competizione elettorale molto importante prevista per il mese di dicembre. È evidente che ad esprimersi saranno solo gli amministratori e non i cittadini, ma questo appuntamento arriva prima delle elezioni europee ed amministrative ed ha quindi una evidente valenza politica.

Come Pd, l’obiettivo è confermare il radicamento territoriale attraverso il gradimento degli amministratori e svolgere il ruolo di perno di una possibile alleanza larga di centro sinistra. In virtù di ciò, in maniera unanime, la segreteria ha dato mandato ad invitare le forze politiche e civiche, alternative alla destra di governo, ad una serie di incontri ufficiali con la volontà di dar vita ad una lista forte e inclusiva che possa favorire la continuità di governo in Provincia. Non possono essere dispersi i risultati raggiunti per il territorio nelle ultime consiliature. La delegazione, oltre che dal sottoscritto, sarà composta da Francesco De Angelis, Stefania Martini, Nazareno Pilozzi e Diego Cecconi. Tengo a ringraziare tutti i componenti della segreteria per il prezioso contributo e il consigliere provinciale Enrico Pittiglio per quanto sta facendo da capogruppo assieme agli altri consiglieri Pd. L’alternativa alle destre, che stanno miseramente fallendo le prove di governo, c’è e si rafforza attraverso il dialogo e il lavoro sui tanti punti comuni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Garantire liquidità alle Pmi, 135 milioni dalla Regione Lazio: presentati i nuovi bandi

Quattro strumenti per rispondere alle esigenze delle imprese. Nella mattinata la presentazione della strategia della Regione Lazio

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi

Sanità e nodo assunzioni in provincia, Cardillo: “Cambiamenti in atto. Al primo posto i cittadini”

Ad intervenire sulla questione sanità, bacchettando l'opposizione, è il consigliere comunale di Pignataro Interamna Antonio Cardillo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -