“Muri fantastici”, ospedali più accoglienti e vivaci

Nei prossimi mesi i Presidi Ospedalieri della Asl di Frosinone saranno coinvolti nel progetto dell’associazione Ammuri Liberi

“Muri Fantastici”, questo il titolo dell’iniziativa che ha l’obiettivo di rendere gli ospedali più accoglienti e vivaci.

Asl Frosinone e Ammuri Liberi uniti per dare forma all’immaginazione, creando un connubio perfetto tra arte e medicina. Nei prossimi mesi i Presidi Ospedalieri della Asl di Frosinone saranno coinvolti nel progetto dell’associazione Ammuri Liberi che realizzerà, grazie al supporto dei volontari e dei partner aderenti, nei reparti di pediatria, radioterapia, oncologia e nei pronto soccorso, murales, decorazioni e scenografie 3D per bambini e adulti.

Sarà un’esplosione di colori e personaggi, l’umanizzazione pittorica dei corridoi e delle camere per favorire un impatto emotivo positivo nei pazienti durante la loro permanenza. Un’altra splendida iniziativa dell’associazione Ammuri Liberi che segue l’opera d’arte realizzata e donata alla Asl in ricordo delle vittime del Covid.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donata una nuova parrucca all’ospedale di Sora, il progetto dedicato alle pazienti oncologiche

La donazione dell'associazione culturale no profit Iniziativa Donne. Tante le amministrazioni comunali che hanno aderito al progetto

Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Tumore del colon-retto, nel Lazio screening gratuiti: così la prevenzione salva la vita

L'esame è semplice, non invasivo e gratuito dopo i 50 anni. Una diagnosi precoce può fare la differenza nella maggioranza dei casi

Sanità, l’appello di Di Mambro: “Molti rinunciano alle visite per sfinimento”

Cassino - L'analisi dell'ex consigliere comunale-coraggio che da anni lotta contro una grave malattia. La fiducia nel presidente Rocca

Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica: tappa alle Terme di Fiuggi

Le Terme di Fiuggi ospitano il modulo relativo alle cure termali in ginecologia, urologia e patologie del ricambio, i prossimi 24 e 25 marzo

“Salt massage”, alla scoperta del nuovo rituale di benessere che sta conquistando l’Occidente

Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante, rilassante e non solo