Oggi è la giornata mondiale delle tartarughe

Un'iniziativa promossa per sensibilizzare la popolazione sul tema dell'estinzione di questi antichi rettili

Oggi, lunedì 23 maggio, si celebra la Giornata Mondiale delle Tartarughe. Un’iniziativa promossa per sensibilizzare la popolazione sul tema dell’estinzione di questi antichi rettili. Numerose specie di tartarughe, infatti, rischiano di sparire per sempre a causa della scomparsa del loro habitat naturale in tutto il mondo.

Questi rettili sono nati circa 200 milioni di anni fa ma ad oggi la loro sopravvivenza è fortemente minata. Tanti i pericoli derivanti dall’inquinamento, dalla distruzione degli ambienti naturali. Ma non solo. L’industria dei souvenir e quella alimentare, nonché il collezionismo di animali, non sono da meno.

Sono già molte le specie estinte e si calcola che lo stesso destino toccherà a tante altre nei prossimi decenni. La giornata vuole quindi promuovere una serie di attività a tutela di queste meravigliose creature.

Si consiglia di non alimentare lo sfruttamento commerciale acquistando esemplari in fiere e mercati. Altresì si incoraggia a non prelevare tartarughe dal loro habitat: non solo non è etico, ma si rischiano multe salate.

Se se ne ha invece la possibilità, è bene adottare tartarughe nate in cattività e abbandonate dai loro proprietari. Se si trova un esemplare ferito bisogna curarlo e avvertire il Corpo Forestale.

Resta fondamentale poi documentarsi sempre sulla problematica ed educare i bambini al rispetto di ogni creatura vivente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“C’è una volta a Isola”, Mastro Caparra presenta l’installazione ‘Eccidio di San Lorenzo’

Isola del Liri - L'esposizione artistica è fissata per domenica 3 dicembre alle 11. In mostra anche le opere della pittrice Alessia Alonzi

Lucine, elfi e neve: ecco perché un italiano su tre ama la ‘magia’ dei mercatini di Natale

Mercatini di Natale che passione: 40 milioni di italiani li hanno visitati almeno una volta, 6 su 10 ci tornano ogni anno

Black Friday, ma davvero è boom acquisti? Gli esperti dicono di no

Scatta la 'grande corsa' del Balck Friday, che quest'anno per la prima volta prevede per legge una maggiore trasparenza sugli sconti

Una ciociara a Masterchef Portogallo, Luisiana Zappa incanta tutti con la sua cucina

La 35enne frusinate racconta la sua esperienza in tv, la sua cucina tradizionale e raffinata allo stesso tempo e i suoi sogni per il futuro

Frosinone News e Radio Roma insieme per raccontare il territorio: appuntamento Tv tutti i venerdì

Dal 24 novembre tutti i venerdì, su Radio Roma Television, le notizie e gli approfondimenti dalla nostra redazione

“Lazio – In bicicletta”, la Ciociaria da scoprire in sella approda sulla nuova guida di Repubblica

Parla della provincia di Frosinone il campione del ciclismo Vincenzo Nibali insieme alla compagna Rachele Perinelli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -