Patrica, inaugurata la nuova isola ecologica

Taglio del nastro per il nuovo centro di raccolta differenziata comunale realizzato con i finanziamenti erogati dalla Provincia di Frosinone

È stato inaugurato questa mattina, nella zona industriale di Patrica, il nuovo centro di raccolta differenziata comunale, realizzato con i finanziamenti erogati dalla Provincia di Frosinone. Insieme al sindaco, Lucio Fiordalisio, e all’amministrazione comunale a tagliare il nastro dell’isola ecologica c’era il presidente della Provincia, Antonio Pompeo.

La struttura è un centro di raccolta multifunzionale in grado di ospitare e smaltire diverse tipologie di rifiuti andando incontro alle esigenze dei cittadini. Consentirà a chiunque sia intestatario di una utenza Tari, di conferire di persona svariate tipologie di rifiuti, in orari e giorni diversi da quelli già previsti nel calendario di raccolta porta a porta.

“Il taglio del nastro è sempre un’emozione unica, – ha detto il primo cittadino – perché apre uno spazio, un luogo, un itinerario e diventa parte integrante della Comunità.Il Centro di Raccolta Comunale non è mai esistito a Patrica e ora è a disposizione di tutti. Un’area attrezzata che permetterà ai cittadini di conferire materiale diverso da quello strettamente urbano”.

Quindi i ringraziamenti a Pompeo “per il suo impegno quotidiano e per la sua straordinaria disponibilità. Il progetto è stato finanziato dalla Provincia e il Comune di Patrica è tra i primissimi ad aver concluso l’opera. Mi complimento poi con il vicesindaco Pigliacelli e l’assessore Borsellino per la sinergia e il lavoro congiunto con gli uffici e le ditte impiegate” ha concluso Fiordalisio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

ITS Meccatronico del Lazio, domani la cerimonia di consegna dei diplomi a 24 studenti

I ragazzi, che hanno concluso il terzo biennio formativo, hanno ricevuto tutti un’offerta lavorativa da parte delle aziende del territorio

Equinozio d’autunno, ecco perché quest’anno è il 23 settembre

Gli equinozi fin dall’antichità hanno rappresentato un momento 'mistico', oltre che scientifico, un passaggio legato a numerose tradizioni

Mutui, con il rialzo dei tassi della Bce possibili rincari fino a 303 euro

Per sapere quanto saliranno effettivamente le rate dei mutui variabili bisognerà quindi aspettare: il focus

Scuola, al via un nuovo anno per l’I.C. Evan Gorga: “Ricominciamo a costruire il nostro futuro”

Broccostella - L'augurio della dirigente Monti: "Continuare sul filo dell’entusiasmo, della creatività, del benessere"

Inclusione sociale, grande partecipazione al soggiorno marino per anziani: la visita dell’amministrazione

Giovedì il gruppo ha ricevuto la visita della delegazione composta dal sindaco Perciballi, dall’assessore Verrelli e dalla consigliera Zili

Il Lazio Pride 2024 sarà a Frosinone: primi eventi nelle prossime settimane

Il pride regionale torna dunque dopo cinque anni nel capoluogo ciociaro che aveva già ospitato l'evento nel 2019
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -