Sanità, i presidi sanitari del Lazio si rinnovano

I presidi sanitari della Regione Lazio si rinnovano all’insegna della sicurezza, modernità e digitalizzazione

“I presidi sanitari della Regione Lazio si rinnovano all’insegna della sicurezza, modernità e digitalizzazione”. – Lo scrive l’assessore alla Sanità del Lazio, Alessio D’Amato.-

“Questa mattina, – prosegue D’Amato – assieme a Nicola Zingaretti e al Direttore generale della ASL Roma 1, Angelo Tanese, abbiamo inaugurato la completa ristrutturazione della palazzina A dell’Ospedale San Filippo Neri a Roma. Sono stati realizzati nuovi reparti di Neurologia, Neonatologia, Ostetricia, Ginecologia e Gastroenterologia, dotati di tecnologie e attrezzature elettromedicali avanzate, oltre che di adeguati impianti elettrici, antincendio e sismici. Potenziamo e miglioriamo l’ospedale San Filippo Neri che ha un ruolo importante nella rete e per il territorio del quadrante nord della città. Durante la pandemia, abbiamo chiesto alle nostre strutture di cambiare rapidamente pelle e modellarsi per offrire una pronta risposta alla fase di emergenza.

Voglio ringraziare i medici, gli operatori sanitari e tutta la comunità del San Filippo Neri, perché hanno saputo offrire un contributo straordinario. In questa occasione, il mio ricordo – conclude l’assessore – va a Luciano Quaglieri, l’infermiere che, purtroppo, ha perso la vita per il Covid19 ed il suo sacrificio e la dedizione al lavoro sono un monito per tutti noi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Ottobre Rosa”, al via il mese della prevenzione del tumore al seno: screening gratuiti nel Lazio

La campagna di prevenzione sarà operativa anche a novembre e dicembre, garantiti anche gli eventuali approfondimenti diagnostici

Salute, nel Lazio partono le campagne vaccinali contro influenza e polmonite

Il Lazio conferma la sua leadership, al via il 2 ottobre. In campo Asl, medici di famiglia, pediatri, farmacie e strutture accreditate

Tumore al seno, la pillola anticoncezionale aumenta il rischio? I risultati di un nuovo studio

Anche i contraccettivi ormonali a base di soli progestinici aumentano lievemente il rischio. I benefici, però, non vanno dimenticati

Scuola: arriva il servizio gratuito di supporto psicologico per genitori, alunni e insegnanti

Frosinone - Obiettivo: promuovere il benessere emotivo e socio-relazionale degli studenti, oltre che del gruppo-classe

Lotta all’endometriosi, posizionata una nuova panchina gialla di Endopank in Ciociaria

Ripi - Un simbolo della lotta contro la patologia che, in Italia, colpisce circa tre milioni di donne. La testimonianza di Tiziana Genito

Chi fuma invecchia più in fretta e non solo a livello estetico: i segni visibili nel DNA

Una ricerca su mezzo milione di persone evidenzia il processo di senescenza indotto dal fumo. Danni anche per il sistema immunitario
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -