Sora, arriva “Mobilitiamoci”: insieme contro il bullismo

“MOBILItiamoci”, la campagna nazionale contro bullismo, cyber-bullismo e discriminazioni in città: il programma

Mercoledì 4 maggio farà tappa a Sora “MOBILItiamoci”, la campagna nazionale contro bullismo, cyber-bullismo e discriminazioni. L’iniziativa è promossa dal Moige – Movimento Italiano Genitori, sostenuto dal Ministero degli Interni e co-finanziato dall’Unione Europea, per garantire una maggiore e migliore integrazione e pari opportunità per i minori di tutte le nazionalità.

A seguito di un’approfondita analisi sul territorio nazionale, l’Associazione aveva riscontrato l’assenza di un quadro istituzionale chiaro e condiviso, volto a contrastare gli episodi di discriminazione e bullismo ai danni di minori stranieri, così come la mancanza di procedure e di standard operativi ai quali far riferimento, che consentano un accesso paritario alle misure di tutela.

MOBILItiamoci è nato con l’obiettivo di colmare questo gap, per una reale integrazione culturale e sociale che inizi già dall’infanzia, creando una società del domani più tollerante e rispettosa delle differenze. Il progetto prevede un percorso formativo mirato per gli operatori del settore, la creazione di una rete territoriale, la stesura di un vademecum di buone prassi e standard da rispettare e un monitoraggio attento e continuo del fenomeno e dei risultati raggiunti.

MOBILItiamoci arriverà a Sora mercoledì 4 maggio 2022. Il Sindaco Luca Di Stefano e la Consigliera Comunale delegata all’Istruzione Francesca Di Vito hanno sposato con entusiasmo l’iniziativa visto che il cyber-bullismo sta divenendo un fenomeno sempre più preoccupante, acutizzato dalla pandemia in corso.

Il camper del Moige sarà presente in Piazza Santa Restituta mentre presso il Palazzo Comunale sono previsti incontri con scuole, cittadinanza ed operatori locali.

Questo il programma dettagliato della giornata: Sala Consiliare del Palazzo Comunale – ore 10:00 Saluti; 10:15 – 11:00 Intervento diretto agli studenti delle classi quarte e quinte elementari; 11:15 – 12:00 Intervento diretto agli studenti delle scuole medie; 12:15 – 13:00 Intervento diretto agli studenti superiori (biennio). Principali argomenti trattati: quadro generale dati dell’indagine conoscitiva Moige; caratteristiche e attori del fenomeno; cause e conseguenze dei fenomeni di violenza online e offline; rischi correlati ad un uso improprio del web; utilizzo consapevole e corretto del web; fake news e gaming; consigli utili e pratici. Ore 16 Intervento diretto alla cittadinanza e agli operatori locali Piazza Santa Restituta. Ore 16 – 18 Centro mobile del Moige per accogliere la cittadinanza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Due incidenti in A1, disagi infiniti per i ciociari in viaggio: code chilometriche e feriti

Registrato un sinistro tra Ceprano e Frosinone. Un secondo incidente, invece, tra Ferentino e Anagni. Soccorsi sul posto

Calcio violento, rissa a colpi di mazze e bastoni tra i tifosi di Tecchiena e Cisterna: ci sono feriti

La gara, valida per il campionato di Prima Categoria, girone H, ha visto tafferugli e scontri efferati tra tifosi

Incidente domestico, sessantenne cade da una scala: elitrasportato d’urgenza

Ceccano - L’uomo, caduto da diversi metri in via Diaz, ha riportato seri traumi: necessario il trasporto d’urgenza al San Camillo

Lite in piazza tra due giovani, volano calci e pugni davanti alla folla: nessuno interviene

Violenta lite in piazza Municipio tra un ragazzo di Arpino e uno di Santopadre. Solo un automobilista ha tentato di riportare la calma

Alatri – Finisce il turno di notte al San Benedetto e trova il vetro dell’auto in frantumi: allarme sicurezza

Un episodio che fa seguito al furto di automobile che si è verificato qualche ora prima nel parcheggio dello Spaziani di Frosinone

Dramma in montagna, escursionista scivola e resta ferita: paura per una 76enne

Collepardo - La donna, una 76enne originaria della provincia di Siena, ha riferito di una sospetta frattura ai soccorritori
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -