Spaccio, droga nascosta in casa: tre giovani arrestati dalla Polizia

Sono stati incastrati dal fiuto del cane Isco che ha scovato la sostanza ben nascosta in un'intercapedine della porta

Tre giovani trovati in possesso di droga arrestati dai poliziotti della Squadra di Pg del Commissariato di Cassino. Nell’appartamento nella disponibilità di uno dei soggetti, all’interno della camera da letto, venivano rinvenuti: cinque involucri di cellophane trasparente per circa 3 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, un bilancino di precisione perfettamente funzionante, usato per la pesa della sostanza e una somma di denaro corrispondente a oltre 5.000 euro, presumibilmente provento dell’illecita attività di spaccio.

Anche la seconda perquisizione domiciliare dava esito positivo. Anche qui, occultati all’interno di una intercapedine ricavata in una parete, venivano rinvenuti un panetto consistente in circa 43 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish, un coltello a serramanico con la lama intrisa di sostanza stupefacente, usato verosimilmente per il taglio della stessa e un bilancino di precisione perfettamente funzionante.

Nel corso di detta attività, il cane antidroga ISCO, segnalava insistentemente l’appartamento di fronte a quello appena perquisito, da destare forte sospetto negli operatori. Accertamenti effettuati nell’immediatezza circa la disponibilità dell’appartamento “segnalato” dal cane della faceva propendere il personale ad nuova e più accurata ispezione della camera da letto dell’appartamento precedentemente attenzionato e, nascosta in una coperta dell’armadio, veniva rinvenuta la chiave che permetteva di aprire la porta dell’appartamento disabitato.

L’immediata perquisizione dava ulteriormente esito positivo, consentendo di rinvenire all’interno di una delle camere e occultato dietro un armadio una busta contenente 25 panetti di sostanza stupefacente del tipo hashish, con involucro di cellophane, per un peso complessivo lordo di grammi 2,468,10; un panetto di sostanza stupefacente del tipo hashish, con involucro di cellophane, per un peso complessivo lordo di grammi 101,75.

L’operazione di P.G. portava all’arresto anche di un terzo giovane e al sequestro di ulteriori kg 2.500 di sostanza stupefacente del tipo hashish, oltre ad altre banconote in contanti. Il risultato conseguito dalla Polizia di Stato è l’ennesima riprova dell’intensificata attività disposta dal Questore Condello, anche con i servizi straordinari di controllo del territorio, nella prevenzione e contrasto delle attività delinquenziali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Si schianta con l’auto contro un albero, richiesto l’intervento dell’eliambulanza: ferita una donna

Veroli - Inizialmente si è temuto il peggio ma, fortunatamente, l'eliambulanza è ripartita vuota e la donna è stata trasferita allo Spaziani

Bambini in partenza per la gita ma l’autista del pullman ha la patente scaduta: i controlli

Controlli della Polizia, in collaborazione con il MIUR, per rendere sicuro il trasporto scolastico in occasioni dei viaggi di istruzione

Stupefacenti, arrestato un 36enne: l’uomo dovrà scontare una pena di oltre un anno

Piedimonte S. Germano - L'uomo trascorrerà i prossimi mesi ai domiciliari per i reati commessi a Cassino nel 2018

Stalking, spaccio e truffe: pugno duro della Polizia. Otto persone in guai seri

Frosinone - Per 2 di loro è stata applicata la sorveglianza speciale, per altri 6 il Foglio di Via dal comune dove sono stati fermati

Violenza di genere, gli studenti dell’Istituto “Volta” a lezione con i Carabinieri

A lezione circa 200 studenti del terzo anno dell’Istituto Volta per parlare del delicato tema della violenza di genere

Frosinone – Santo Versace e sua moglie Francesca in visita alla comunità “Nuovi Orizzonti”

“Ci sentiamo in famiglia“, hanno commentato. Soddisfazione espressa dalla fondatrice della Comunità, Chiara Amirante
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -